Ricette

By Francesca

Patate saltate al prezzemolo: il contorno perfetto.

Le patate saltate al prezzemolo si sposano perfettamente con arrosti, stufati, spezzatini o barbecue di carne e pesce, ma sono meravigliose anche con una semplice insalata per un pasto vegetariano e leggero!

Fanno venire l’acquolina in bocca alla sola vista! A conferire loro un sapore davvero unico ed inaspettato contribuisce la presenza dei semi di senape!

Potete scegliere liberamente se lasciare o meno la buccia, sono ottime in entrambi i casi.

Pubblicità

Presentatele ad una cena con gli amici di sempre, verranno rapiti dalla squisitezza di questo piatto.

Velocissime da realizzare non prevedono ovviamente la cottura in forno. Dovrete semplicemente sbollentare le patate e cucinarle successivamente in padella per una resa davvero golosa. Croccanti fuori, tenere all’interno, sorprenderanno chi amate, conquistando ogni palato, anche il più esigente e raffinato.

Allora che aspettate? Mettetevi al lavoro! Noi iniziamo!

Patate saltate al prezzemolo

Patate saltate al prezzemolo: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • patate novelle piccole, 1 kg
  • sale grosso, 1 cucchiaino
  • semi di senape nera, 1 cucchiaio
  • pepe nero in grani, 1 cucchiaio
  • aglio, 2 spicchi
  • prezzemolo tritato, 1 cucchiaio
  • olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
  • burro, ½ cucchiaio

Tritate il prezzemolo con la mezzaluna e tenetelo a portata di mano.

Sciacquate le patate sotto al getto dell’acqua corrente. Asciugatele bene ed eliminate ogni eventuale residuo di terriccio, soprattutto se desiderate cucinarle con la buccia.

Pubblicità

Portata a bollore un tegame d’acqua leggermente salata. Tuffate le patate e sbollentatele leggermente, devono risultare facilmente trapassabili dai rebbi di una forchetta.

Scolatele e lasciatele raffreddare prima di sbucciarle eventualmente.

In una casseruola antiaderente, scaldate l’olio e il burro, fino a scioglierlo del tutto.

Unite le patate e rosolatele, rigirandole con il mestolo di legno di tanto in tanto.

Inserite la senape, il sale grosso, il pepe nero e l’aglio. Proseguite la cottura per qualche minuto, infine spolveratele con il prezzemolo tritato e rigiratele bene per uniformare tutto il condimento.

Servitele calde, sono una meraviglia!

Lascia un commento