Volete stupire i vostri ospiti con un piatto unico da fare leccare i baffi? Ecco la ricetta completa per realizzare un ottimo pasticcio al forno con melanzane e besciamella con un piccolo tocco di pesto.
Ingredienti per fare il pasticcio al forno con melanzane e besciamella
Per preparare questo buonissimo piatto unico, vi serviranno:
- 400 grammi di lasagne fresche
- 250 grammi di carne di suino
- 250 ml di passata di pomodoro
- 20 grammi di concentrato di pomodoro
- 2 melanzane
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- Un pizzico di noce moscata
- Un po’ di parmigiano reggiano grattugiato
- Q.b. di sale e di pepe
- Q.b. di olio extravergine d’oliva.
- 2 cucchiaini di pesto (darà un profumo eccezionale al vostro pasticcio)
Per friggere le melanzane: olio di semi.
Per preparare la besciamella fatta in casa, occorrono:
- 500 ml di latte
- 70 grammi di burro
- 70 grammi di farina 00
- 20 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- Un pochino di noce moscata
- Un pizzico di sale.
Passaggio numero 1 per fare il pasticcio al forno: preparare il ragù
All’interno di una pentola antiaderente versare un filo di olio extravergine d’oliva e lasciare rosolare lo spicchio di aglio. Unire la carne e condirla con la foglia di alloro, noce moscata, sale e pepe. Fare cuocere la carne, quando comincerà a dorarsi mettere il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro.
Lasciare terminare la cottura del vostro ragù a fiamma bassa.
Passaggio numero 2 : fare la besciamella in casa
Mentre il ragù finisce la cottura mettere il burro in un tegame, lasciarlo sciogliere a fiamma bassa, aggiungere la farina amalgamate bene e aggiungere il latte poco per volta continuando a girare.
Condire il tutto con noce moscata ed un pizzico di sale, mescolare con un cucchiaio e fare cuocere per altri 2 minuti. Quando la vostra besciamella comincerà a diventare più densa potete unire il formaggio. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Passaggio numero 3 per fare il pasticcio al forno: le melanzane
Prendere le melanzane, lavarle sotto l’acqua corrente ed asciugarle con un panno pulito. Con un coltello togliere le estremità e tagliare a dadini le melanzane. Appoggiare i dadini all’interno di uno scolapasta, aggiungere abbondante sale e lasciare così per mezz’ora. Questo processo, consente di privare le melanzane del loro gusto amaro.
Togliere il sale superfluo e fare cuocere i dadini in abbondante olio di semi caldo, che andranno, poi, scolati dall’olio in eccesso sopra un foglio di carta assorbente da cucina.
Passaggio numero 4: assemblare
Ora procedere formando i vari strati con le lasagne, il ragù di carne, la besciamella e le melanzane.
Completare la preparazione aggiungendo sopra un ultimo strato di besciamella e un po’ di formaggio grattugiato e due cucchiaini di pesto. Fare cuocere in forno ad una temperatura di 180°C per 20-25 minuti.
Servire caldo.
Buon appetito!