Leggendo Ora
Pasticcini alla marmellata di fragole: facili e scenografici!

Pasticcini alla marmellata di fragole: facili e scenografici!

Pasticcini alla marmellata di fragole: facili e scenografici!

I pasticcini alla marmellata di fragole sono strepitosi. Ovviamente la scelta delle confettura non è così stringente e potete utilizzare quella che preferite, anzi potreste anche variare e provare diverse alternative: alle albicocche, alle pesche, ai frutti di bosco, alle prugne, poco importa, il risultato sarà sempre superlativo. Un impasto friabile e scioglievole che incanta il palato e soddisfa lo stomaco; un cuore avvolgente e invitante che fa vibrare le papille e regala felicità.

E poi sono bellissimi! Con quella loro forma che ricorda il bocciolo di un fiore, decorato dalla rugiada del mattino, che in questo caso si traduce in zucchero a velo spolverato poco prima di servire il cabaret.

Fanno un figurone a fine pasto, all’ora di merenda o offerti in dono quando siamo invitate a casa di amici.

Pubblicità

Insomma, si tratta di una ricetta imperdibile!

Vediamo insieme come procedere per realizzare questi piccoli capolavori.

Pasticcini alla marmellata di fragole: facili e scenografici!

Pasticcini alla marmellata di fragole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 ml di latte
  • 90 g di burro
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 3 cucchiai di marmellata di fragole (o a piacere)
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare

Fate fondere il burro nel microonde o a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.

Rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il sale, lo zucchero vanigliato e lo zucchero semolato,

Lavorate gli ingredienti con un frullino a mano, poi versate il latte e il burro fuso, amalgamate bene, poi incorporate farina e lievito e fate assorbire le polveri prima con la spatola, poi impastando con le mani. Quando ottenete un panetto ben compatto, stendetelo sulla spianatoia leggermente infarinata con un mattarello e portatelo allo spessore di ½ centimetro circa.

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 180°.

A questo punto, con una rondella dentellata, praticate una serie di linee in verticale e in orizzontale per ottenere dei piccoli quadrati da 3 centimetri per lato. Unite i vertici opposti per formare un triangolo, poi sollevate gli angoli e portateli verso il centro: creerete così il bocciolo di un fiore, una calla. Sistemateli via via sulla leccarda foderata con la carta apposita, poi farcite il centro con la marmellata e infornate per 20 minuti circa.

Sfornate e lasciate intiepidire i pasticcini, poi spolverateli con lo zucchero a velo e impiattateli.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
2
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su