Ricette light

By Francesca

Pancake all’arancia dietetici, veloci e con meno di 200 calorie!

Pancake all’arancia dietetici, veloci e con meno di 200 calorie!

Soffici, con volute che ricordano i capitelli dei templi greci, sono uno spettacolo per la vista, paradisiaci per il palato, ma sono light. Contengono meno di 200 calorie ogni 100 grammi, per la precisione 191! Pochissime, a fronte di una buona dose di proteine e carboidrati, sono quindi perfetti per iniziare la giornata in modo sano e genuino, ma senza appesantirci.

Cuociono in padella, con un filo d’olio. Sono a base di farina integrale, latte e uova, ma niente lievito, sostituito dal bicarbonato e neppure un grammo di zucchero. Sarà la stevia a rendere dolce quanto basta questa ricetta davvero invitante.

Pubblicità

Altissimi, morbidi e dorati, ammaliano occhi e palato con la loro spirale perfetta: basta inserire l’impasto nella sacca da pasticcere per realizzare un disegno, preludio di un capolavoro culinario.

A forza di raccontare la squisitezza di questo piatto, l’acquolina in bocca sale a dismisura.

Mettiamoci al lavoro e cominciamo, prima che anche lo stomaco reclami la sua parte, ma ci trovi ancora sfornite di cotanta meraviglia.

Pancake all’arancia dietetici: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 1 arancio
  • 50 ml di latte
  • 1 uovo
  • 150 g farina integrale
  • 2 cucchiaini di stevia
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • q.b. di olio vegetale per friggere
  • q.b. di zucchero a velo per decorare, se gradito

Per realizzare questi pancake, potete frullare l’arancia intera nel mixer da cucina oppure utilizzare ogni sua parte in questo modo. Mettetela in una ciotola e versate acqua bollente. Lasciatela raffreddare un attimo, poi grattugiate la scorza. Dividetela a metà e spremetela. Raccogliete la polpa mettetela in una ciotola, unite il succo e il latte, aggiungete l’uovo e la stevia. Lavorate il tutto con un frullino a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo e incorporate la buccia, la farina e il bicarbonato. Mescolate con cura per ottenere una pastella ben legata e piuttosto densa.

Trasferitela nella sac à poche con beccuccio largo e liscio.

Pubblicità

Ungete una padella antiaderente con un filo d’olio, scaldatelo a fiamma allegra, poi con la sacca da pasticcere, disegnate una spirale, partendo dal centro e allargandovi verso i bordi. Friggetela su un lato, noterete che si gonfierà a dismisura. Quando inizia a staccarsi dal fondo, giratela per cuocere anche l’altro lato, infine fatela scivolare su un piatto da portata. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento