Orchidea: il segreto dei fiorai per foglie brillanti e fioritura abbondante


Quante volte capita di guardare le orchidee esposte dai fioristi e chiedersi come fanno a mantenerle in ottima forma e vorreste carpire i loro segreti. Sappiate che nel caso delle orchidee ĆØ semplice averle sempre belle lucide e rigogliose. Il trucco ĆØ presto svelato e si tratta di utilizzare il limone, un alimento naturale e non chimico. Ora vediamo come.
Il limone è sicuramente molto utile per il benessere di queste piante, in quanto ricco di potassio e Vitamina C, inoltre è un potente disinfettante che grazie a questa caratteristica riesce a tenere lontani insetti che possono essere dannosi alle orchidee. Ma come si può utilizzare il succo di limone su questa pianta?
Ebbene ovviamente non va utilizzato concentrato e appena spremuto perchĆ© potrebbe danneggiare le foglie, per questo ĆØ necessario diluire il succo di limone con dell’acqua. Ci sono però due metodi che potete scegliere per mettere in pratica questo sistema naturale e prodotto da voi stessi, vediamo quali.
Metodo 1
- 200 ml di acqua
- 10 gocce di succo di limone
- dischetti di cotone ( quelli per togliere il trucco vanno benissimo)
Versate nell’acqua le gocce di limone, mescolate per bene e poi immergete i dischetti di cotone. Strizzate per bene e passate il tutto sulle foglie. Questo sistema non solo permetterĆ di avere foglie lucide e molto vitali, ma terrĆ lontano insetti parassiti come la cocciniglia e il coleottero tripide.
Metodo 2
- 200 ml di acqua
- 3 gocce di succo di limone
In questo caso preparate il composto e versatelo direttamente nel vaso. lo proteggerĆ dall’intrusione dei parassiti e darĆ maggior vigore alle foglie delle vostre orchidee. Il liquido sarĆ lentamente assorbito dalla pianta e vedrete che anche i colori dei fiori, saranno molto più intensi.
Infine per avere delle orchidee splendide ĆØ necessario sistemarle in un luogo per loro ottimale, dove ricevono luce per molte ore al giorno. Ottimali sono i davanzali a patto che la luce sia filtrata da una tendina. Se questa pianta non si trova in un luogo che le piace, difficilmente riuscirete a farla fiorire.
Video tutorial
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.