Ogni volta che li preparo ci faccio un figurone! Bastano 15 grammi di farina e dello yogurt
Il dessert che ti suggeriamo oggi è un dolcetto che unisce bontà ed eleganza. Si tratta di un divertente soufflé a base di yogurt. Vediamo più da vicino come si prepara.
Il dolce elegante e squisito: il soufflé allo yogurt
Gli ingredienti
- burro non salato q.b. per lo stampo
- zucchero q.b. per lo stampo
- 15 g di farina
- 120 g di latte
- 5 ml di estratto di vaniglia
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di yogurt senza zucchero
- 2 albumi d’uovo
- 40 g di zucchero
- Zucchero a velo
La preparazione
Per prima cosa prendiamo una terrina non tanto grande e la ungiamo con del burro. Ci versiamo quindi lo zucchero semolato e poi ne rimuoviamo l’eccesso. Ripetiamo la stessa operazione con una terrina uguale.
Adesso rompiamo due uova separando i tuorli dalle chiare. Dopodiché prendiamo un pentolino e ci versiamo 15 grammi di farina per dolci e 120 grammi di latte, dopodiché sbattiamo i due ingredienti con una frusta a mano.
Amalgamiamo per bene, aggiungiamo il latte che era rimasto e possiamo anche versare nel mix qualche goccia di estratto o essenza alla vaniglia.
Adesso mettiamo a cuocere il composto sul fornello, a fiamma media, mescolando sempre con la frusta a mano. Dopo un po’ che giriamo, aggiungiamo i tuorli e andiamo avanti ad amalgamare con energia.
Quando abbiamo una crema, la leviamo dal fuoco e la versiamo in una boule grande passandola per un colino. Dopodiché nella crema versiamo 50 grammi di yogurt non zuccherato e mischiamo con la solita frusta a mano.
Incorporato lo yogurt, montiamo le chiare con uno sbattitore elettrico, ci aggiungiamo un terzo di zucchero e poi montiamo ancora con il frullino. Quando cominciamo a vedere una bella meringa liscia e compatta, aggiungiamo il resto dello zucchero, un po’ alla volta.
Bene, a questo punto non abbiamo che da incorporare la meringa nel composto dei tuorli, un po’ alla volta, dapprima amalgamando con una frusta a mano e poi con una spatola, dal basso verso l’alto.
Adesso non ci resta che versare questo composto nelle terrine di cui sopra. Livelliamo, puliamo i bordi e poi mettiamo in forno a 200 gradi per dieci minuti. Poi abbassiamo a 180 gradi e facciamo andare per latri 5 minuti.
Il tocco finale, come sempre, sarà una spolverata con dello zucchero a velo.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qui sotto il video della ricetta.