Non gettate i cosmetici vecchi e scaduti, ma riciclateli così.

Capita di “rinvenire” nel beauty case vecchi trucchi, non propriamente in ottime condizioni. Non gettate i cosmetici scaduti perché possono tornarvi utili.

Qualsiasi prodotto, ormai è noto a tutti, ha un termine specificato per legge, ma non è detto che se continuate ad utilizzarlo possa nuocere.

Sono le case produttrici, infatti, che, per tutelarsi da eventuali problematiche, riportano un tempo più ravvicinato del dovuto: ad esempio, indicano un limite di utilizzo di 6 mesi, quando invece il deterioramento effettivo potrebbe avvenire addirittura a 12 mesi.

Pubblicità

Questo, ovviamente, come ben riportato sull’etichetta, si riferisce alla durata DOPO LA SUA APERTURA. Il prodotto sigillato resta intatto, proprio perché è il contatto con l’aria a deteriorarlo.

Purtroppo però, per il consumatore non è possibile sapere in anticipo quali siano le marche che accorciano la durata dei loro manufatti prudenzialmente. Non ci resta allora che valutare i cosmetici in base all’eventuale variazione di colore, alla facilità della sua stesura, alla sua tenuta, insomma alla sua resa. E poi?

Curiose? Iniziamo!

Non gettate i cosmetici vecchi e scaduti: ecco perché!

Chiariamo immediatamente un concetto importantissimo: l’unico prodotto a cui dovete prestare massima attenzione e non potete utilizzare oltre al termine nella sua funzione specifica è la crema solare. I fattori di protezione contro i raggi ultravioletti sono molto labili e volatili, possono garantire la loro efficacia per un anno al massimo dopo l’apertura. Se superate il tempo massimo riportato sull’etichetta, non servitevene più, la loro efficacia è nulla. Però, però, prima di gettarli, potete riciclarli come semplicissime creme corpo per idratare la pelle dopo la doccia.

Non gettate i cosmetici vecchi e scaduti, ma riciclateli così.

Passiamo ora ai cosmetici veri e propri. Se il vostro fondotinta ha oltrepassato la scadenza, provate a testarlo comunque, applicando sul viso prima la crema, poi il primer. Così facendo, creerete una specie di barriera contro le possibili reazioni cutanee. Ovviamente questo consiglio decade se il vostro make up è vecchio di 10 anni. In questo caso, l’unica destinazione possibile è l’immondizia!

Pubblicità

Un discorso a parte, riguarda ombretti, bronzer e blush: i loro colori perlati o opachi che siano, hanno sfumature e riflessi unici. Perché non riutilizzarli per creare uno smalto personalissimo? Dovrete semplicemente servivi di una base trasparente o lattiginosa, trasferire poco a poco la polvere nella boccetta, agitare energicamente il flacone et voilà, le vostre unghie si accenderanno di nuance originali e introvabili.

Fantastico, no?!

Lascia un commento