Non buttare mai queste cose nel wc, rischi moltissimo!
Non ci pensiamo mai a sufficienza, ma il gabinetto è una delle conquiste maggiori dell’umanità. Prima della sua invenzione, infatti, l’igiene era piuttosto un’utopia e se riandiamo con la mente ai ricordi di scuola o semplicemente alle narrazioni dei nostri nonni oppure ancora compiamo un viaggio in paesi arretrati, capiamo subito quanti miglioramenti abbia arrecato un oggetto oggi dato per scontato. Proprio per questo, dovremmo preservare il più possibile il suo funzionamento, evitando di danneggiarlo con comportamenti errati. Ricordiamoci sempre che il suo sistema idraulico è composto da meccanismi e tubature di elevate ingegneria e vanno mantenuti integri.
Facciamo allora il punto per capire cosa buttare o meno nel water e perché!
Non buttare mai queste cose nel wc, rischi moltissimo!
Un wc intasato è una vera e propria seccatura! Nel momento stesso in cui verifichiamo l’ingorgo, ci rendiamo conto di quanto indispensabile sia il suo funzionamento perfetto.
Evitiamo, quindi, di incappare in odiose problematiche legate ad un suo mancato scarico.
La regola da seguire quando si tratta di cosa buttare o meno nel gabinetto è una sola! Possiamo gettare solo e unicamente prodotti completamente biodegradabili, come la carta igienica, pensata specificatamente per questo scopo.
Non gettiamo, dunque, nel pozzetto assorbenti o pannolini, cerotti o cotton fioc, salviette struccanti e carta casa, neppure in un attimo di distrazione!
Se quanto elencato fino ad ora vi pare un’ovvietà, siete già sulla buona strada. Ma esistono oggetti insospettabili che capita di buttare nel gabinetto, ma sono pericolosissimi.
Un esempio su tutti? Peli o capelli, se in quantità eccessive ostruiscono i tubi. E ancora, oli e grassi alimentari non vanno mai smaltiti così! Scivolando lungo le temperature, si raffreddano e si solidificano, causando ingorghi. Smaltiteli tra i rifiuti domestici seguendo il regolamento del vostro comune di residenza.
Esistono, infine, alcuni prodotti che se eliminati nell’acquedotto domestico causano non pochi danni ambientali, come i medicinali, i cosmetici e gli oli essenziali. Tutti questi, legandosi alla falda acquifera rischiano di inquinare il terreno.
Ora che sapete come “trattare” il vostro wc, non incapperete in errori fatali!