I muffin vegani alla vaniglia sono strepitosi! Questi dolcetti profumatissimi e golosi non contengono uova, latte o burro, eppure sono morbidissimi, umidi e ariosi.
Il segreto per realizzarli consiste tutto nel procedimento.
Gli ingredienti secchi vanno mescolati tra loro per primi; in un secondo momento si emulsionano quelli liquidi. Tra questi troverete l’acqua, incredibile ma vero! L’acqua calda, ad una temperatura compresa tra i 36 e i 40 gradi, reagisce con l’olio e la farina e rende l’impasto sofficissimo.
Va da sé che questi pasticcini sono leggerissimi e digeribili. Non dovrete, quindi, sostituire il latte vaccino con un omonimo vegetale, che avendo note gustative diverse, potrebbe variare il sapore finale. Non dovrete neppure impazzire cercando di scegliere quello che meglio si sposa con la resa in cottura. Dovrete semplicemente utilizzare acqua! Geniale, vero?!
Vediamo come fare nello specifico per sfornare questi capolavori!
Muffin vegani alla vaniglia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 210 g di farina per tutti gli usi
- 150 g di zucchero semolato
- 12 g di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 75 ml di olio vegetale
- 250 ml di acqua calda
- 15 ml di estratto di vaniglia
Con le nostre dosi realizzerete circa 12 muffin.
Inserite i pirottini di carta nella teglia apposita e preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescolate le polveri con un frullino a mano.
In un altro recipiente, versate l’olio, l’acqua calda e l’estratto di vaniglia. Uniformate sempre con la frusta, quindi, incorporate i liquidi lentamente negli ingredienti secchi, rigirando di continuo per farli assorbire e per scongiurare la formazione di grumi. Quando ottenete una pastella liquida e ben unita, trasferitela in una sac à poche.
Riempite ogni pirottino fino a metà, cresceranno molto in cottura.
Infornate per 18/20 minuti. Ogni elettrodomestico performa in maniera differente, regolatevi secondo le vostre abitudini, ma prima di estrarli fate la prova stecchino e sfornateli solo quando lo stuzzicadenti risulta ben asciutto.
Lasciateli riposare e raffreddare per una decina di minuti prima di assaporarli.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!