Muffin salati keto: giusti per la dieta ma anche saporiti e sfiziosi!
Non c’è scritto da nessuna parte che i muffin debbano essere solo dolci. Si possono preparare anche in versione salata e sono ugualmente buonissimi. Tra l’altro mica è vero che tutti amano i dolci: ci sono persone che preferiscono di gran lunga il cibo salato, perché non accontentarle?
Ma vediamo questa ricetta super sfiziosa.
Muffin salati keto: giusti per la dieta ma anche saporiti e sfiziosi!
Gli ingredienti
Ci servono queste materie prime:
150 gr di farina di mandorle (sbollentate)
60 gr di formaggio cheddar grattugiato (o quello che preferite)
125 gr di yogurt greco
8 gr di lievito in polvere
60 gr di burro fuso
due uova non refrigerate
la punta di un cucchiaino di cipolla in polvere
la punta di un cucchiaino di aglio in polvere
dell’impasto pronto per muffin
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova in una ciotola. Quindi ci uniamo lo yogurt greco e prendiamo ad amalgamare con una frusta a mano. Quando abbiamo per le mani un mix dalla consistenza liquida e dal colore chiaro, ripigliamo a mescolare. Dopo qualche secondo di lavoro, nel composto versiamo anche la farina di mandorle, il lievito in polvere, la cipolla in polvere e infine l’aglio, pure quello in polvere.
Si mischiano per bene gli ingredienti con una spatola fino ad avere una certa densità, dopodiché uniamo pure il cheddar (o un qualunque altro formaggio di quel tipo), che avremo provveduto a grattugiare alla bisogna.
Quando abbiamo un impasto dalla consistenza uniforme, prendiamo uno stampo per muffin, ne imburriamo per bene gli scomparti e poi ci versiamo dentro l’impasto. Sopra ogni muffin spolveriamo con del cheddar grattugiato e poi mettiamo in forno.
La cottura deve durare 10 minuti, alla temperatura di 230 gradi.
Quando i nostri muffin appaiono belli dorati, li sforniamo e poi li facciamo freddare. A quel punto sono pronti da portare in tavola per essere divorati in un sol boccone.
Buon appetito!