Muffin ariosi all’arancia: un morso di golosissima salute!

Ricette

By Francesca

Muffin all’arancia: soffici come una nuvola!

Questi muffin ariosi all’arancia sono un tripudio di golosa bontà, proprio ora che l’inverno volge al termine. Ma potrete prepararli sempre, anche quando questi frutti saranno fuori stagione, procurandovi un succo confezionato, ma biologico e di qualità certa.

Sono deliziosi, freschissimi ed invitanti: regalano energia subito spendibile per iniziare bene la giornata, se consumati a colazione. Rinforzano le difese immunitarie, grazie ad un pieno di vitamina C e appagano il palato.

Che aspettate allora? Farete la gioia di tutti in famiglia e anche i più piccini li apprezzeranno. Anzi, potrete proprio prepararli per una festicciola, andranno a ruba!

Pubblicità

Bando alle ciance, si comincia!

Facciamo una deliziosa ricetta per la torta all’arancia.

Muffin all’arancia

Muffin all’arancia: soffici come una nuvola!

Per questa ricetta procuratevi:

  • 120 g di farina per dolci
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 60 g di olio vegetale
  • 80 g di succo d’arancia
  • 1 cucchiaio di scorza d’arancia
  • 4 uova
  • 90 g di zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di aceto

Preriscaldate il forno a 130°.

Predisponete i pirottini nello stampo per muffin e tenete a portata di mano.

Rompete le uova separando in due ciotole distinte i rossi dai bianchi.

Pubblicità

In una terrina, mettete 40 grammi di zucchero e grattugiate la scorza di un’arancia, rigorosamente biologica! Mescolate per aromatizzare, quindi unite i tuorli. Mescolate con un frullino a mano per sciogliere bene i granelli, quindi aggiungete un pizzico di sale e l’olio; amalgamate con cura.

Spremete l’arancia, filtratene il succo e inseritelo nella preparazione, rigirate bene. Infine, setacciate direttamente nel recipiente farina e lievito e fatelo assorbire del tutto con la frusta. Quando l’impasto risulta ben legato, occupatevi degli albumi

Montateli a neve fermissima, con un pizzico di sale, un goccio di aceto, unendo a poco a poco anche i restanti 50 grammi di zucchero.

Una volta ottenuto un composto ben gonfio, con delicati movimenti dal basso all’alto per non compromettere la sua consistenza, incorporatelo all’impasto appena realizzato. Uniformate con cura, quindi versate il tutto nei pirottini, riempiteli per i 2/3, lieviteranno molto in cottura.

Infornateli per 30 minuti a 130°, poi alzate la temperatura a 150° e proseguite per un’altra decina di minuti.

Fate la prova stecchino e sfornateli solo se lo stuzzicatenti risulta del tutto asciutto.

Lasciateli intiepidire, poi gustateli.

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento