Mousse al limone senza panna: fresca e leggerissima!

La mousse al limone senza panna è ideale per chi ci tiene alla linea: un peccatuccio, non un peccato grave, perché è light, finalmente! E le buone notizie non finiscono qui!!!

Già perché questo dolce al cucchiaio è anche un elisir di bellezza: grazie all’apporto di vitamina C, infatti, permette di mantenere la pelle giovane ed elastica, rallentando l’invecchiamento e abbassando al contempo il colesterolo cattivo. Inoltre, le vitamine del gruppo B sono in grado di ricalibrare il sistema nervoso.

L’assenza totale di lattosio, infine, rende questa crema perfetta anche per le persone intolleranti o allergiche.

Pubblicità

Che aspettate quindi? Mettetevi ai fornelli per preparare questa meraviglia! Noi iniziamo!

 

Mousse al limone senza panna: ingredienti e preparazione.

Per la realizzazione di questa ricetta procuratevi:

  • uova, 3
  • farina 00, 30 g
  • limoni biologici, 2
  • zucchero, 150 g
  • acqua, 200 ml

Lavate bene i limoni, grattugiatene la scorza, poi divideteli a metà, spremeteli e filtratene il succo. Tenete tutto a portata di mano.

Rompete le uova, separando in due ciotole distinte tuorli e albumi. Lavorate i rossi con 100 grammi di zucchero, servitevi delle fruste elettriche per ottenere in brevissimo tempo un composto ben denso, soffice e chiaro.

Versate il succo di limoni e l’acqua, inserite anche la scorza, mescolate ancora, in ultimo incorporate la farina setacciandola direttamente nella terrina. Amalgamate bene per scongiurare la formazione di grumi.

Pubblicità

Quando otterrete una densità liscia e uniforme, cuocete il tutto a bagnomaria, rigirando con un mestolo di legno e mantenendo il fuoco basso. Quando inizia ad addensarsi, spegnete il gas e lasciate intiepidire.

A parte, montate a neve i bianchi, inserendo poco a poco i 50 grammi di zucchero rimasti, quindi uniteli, mescolando delicatamente, al composto ormai freddo.

Trasferite la mousse nelle coppette e riponetela in frigorifero a rassodare per 2 ore almeno.

Prima di servirla, guarnitela come preferite, con frutta fresca, menta, zucchero a velo, scorza di limone grattugiata…

Buon appetito!

Lascia un commento