Metto la cipolla nel cartone delle uova e non immaginate che risultati!


La cipolla nel cartone delle uova si rivela un trucco geniale!
Forse non ci siamo mai soffermate troppo a lungo su cosa sia davvero una cipolla. La classifichiamo genericamente come verdura o ortaggio, ma è un bulbo. Questo significa che, se interrata, ricresce.
Non ci avevate mai pensato, vero?! Questo stratagemma ci permetterà di un piccolo orto casalingo da cui attingere per zuppe, frittate, insalatone e soffritti!
Ma non tutte disponiamo di un balcone o di un giardino in cui piantarla; soprattutto solo in poche abbiamo tempo e modo di verificare costantemente i progressi di crescita.
Ecco allora che torna utilissimo il cartone delle uova.
Prima di spiegarvi come procedere, è interessante chiarirne il materiale: viene realizzato pressando polpa di carta, amido, farina e semi di leguminose… tanto che, se lo invasate, dopo poche settimane noterete spuntare i primi germogli. La sua consistenza funziona da spugna: assorbe l’acqua e la rilascia lentamente. È ricco di sostanze nutritive utili per la crescita delle piantine, è ecologico ed è economico, ma efficace come “mini serra” casalinga per la coltivazione, in particolare, delle cipolle!
Immaginatevi che gran risparmio e che gran soddisfazione sarà poter consumare un alimento di cui abbiamo seguito con cura ogni fase! Non solo! Il giardinaggio agisce come antistress e ci aiuta a distrarci dai problemi quotidiani, spostando le nostre attenzioni.
Un vantaggio che si allarga a ventaglio: dal buon cibo, al risparmio, al riciclo creativo e attivo, alla distensione del sistema nervoso… che cosa desiderare di più? Nulla, forse solo di scoprire come fare!
Cipolla nel cartone delle uova: ecco come avere un orticello casalingo
Per piantare le cipolle serviranno:
- 2 cartoni delle uova
- q.b. di acqua
- q.b. di segatura o di terriccio
- pellicola trasparente
- un contenitore spray
- una forbice
Dividete in due i cartoni delle uova per ottenere 4 pezzi. Foderatene uno con la pellicola, avvolgendolo del tutto. Versate l’acqua nello spruzzino e bagnate bene gli altri tre contenitori, sovrapponeteli, poi inseriteli in quello incellofanato, in modo da non bagnare la superficie in cui lo appoggerete.
Distribuite un po’ di segatura o di terriccio sul fondo di ogni incavo (i buchi che precedentemente accoglievano le uova), poi sistemate una cipolla in ogni spazio.
Bagnatele un po’, poi sistematele in un luogo fresco e asciutto. Dopo 3 giorni, vedrete puntare le radici e nel viro di due settimane, avrete cipolline alte 25 centimetri.
Geniale, vero?
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.