Ricette

By Georgia

Merendine alla mela | ne vanno matti gradi e piccini | Le fai Con due uova e una mela

Merendine alla mela: ne vanno matti gradi e piccini. Le fai Con due uova e una mela

Voglia di un dolce che si possa preparare in poco tempo e che dia però lo stesso grande soddisfazione?

Bene, leggi la ricetta che segue e saprai come fare.

Pubblicità

Vediamo.

merendine alla mela

Merendine alla mela: ne vanno matti gradi e piccini. Le fai Con due uova e una mela

Gli ingredienti

Ci occorrono:

270 grammi di farina; due uova; 8 grammi di lievito per dolci; 50 ml di olio; 60 grammi di zucchero; un cucchiaio di miele; una mela; della marmellata di albicocca (o quella che preferisci); del cocco tostato.

La preparazione

La prima cosa da fare è prendere una boule grande e romperci dentro le due uova. Poi ci si aggiungono 50 grammi di zucchero e 50 millilitri di olio e si mescola tutto quanto con una frusta a mano.

Quando gli ingredienti si sono incorporati aggiungiamo un cucchiaio di miele e ricominciamo a lavorare con la nostra frusta a mano. A questo punto nel composto versiamo 130 millilitri di latte e ovviamente mescoliamo ancora con la frusta per un minutino.

Quando il latte si è incorporato, dobbiamo aggiungere la farina. Ne setacceremo direttamente sopra alla boule 270 grammi assieme a 8 grammi di lievito per dolci. Amalgamiamo con la frusta fino a far assorbire lievito e farina.

Pubblicità

Adesso l’impasto cremoso che abbiamo ottenuto lo versiamo dentro una sacca da pasticcere e con quest’ultima formiamo delle rotelle di impasto a spirale sopra a una teglia da forno coperta con un foglio di carta apposita.

Le rotelle andranno distanziate e formate in maniera ordinata.

Adesso prendiamo un tagliere, ci sbucciamo sopra la mela e poi la facciamo a fettine sottili che andiamo a disporre sopra alle nostre frittelle: andranno bene tre fettine per ciascuna.

Fatta questa operazione, mettiamo la teglia in forno a 170 gradi per mezzora, dopodiché spennelliamo le nostre girelle con della marmellata di albicocca e poi le spolveriamo con della scenografica farina di cocco.

Adesso non ci resta che assaggiare queste semplicissime meraviglie.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Pubblicità

 

 

 

 

Lascia un commento