Mattonella della nonna: Il dessert buonissimo che si fa in 5 minuti
Semplicità e velocità sono le parole d’ordine di questa ricetta. Con poche mosse, pochi ingredienti e in poco tempo puoi portare in tavola un dolcetto di prima classe.
Vediamo come.
Il dessert che si fa in 5 minuti con latte e biscotti: provalo!
Gli ingredienti e la preparazione (sintetica)
Un litro di latte. Aggiungi la scorza di limone. cuocere a fuoco basso fino a bollore.
Quattro uova. 160 grammi di zucchero. 140 grammi di farina.
Eliminate la scorza di limone dal latte bollito. Versare il latte nella pastella. Cuocere il budino a fuoco basso, mescolando di continuo fino a quando non si sarà addensato. Aggiungere 30 grammi di cacao a una metà della panna. Inumidire i biscotti (250 grammi) nel liquore, nel vino o nel succo. Disporre a strati (4 strati) Mettere in frigo per 2-4 ore. Guarnire con cacao o gocce di cioccolato.
La preparazione (analitica…)
La prima cosa è versare il litro di latte in una pentola. Poi si prende un limone e se ne taglia via un pezzettino di scorza, che poi si versa nel latte di cui sopra.
Adesso mettiamo il latte sul fuoco e lo facciamo andare a fiamma bassa fino a bollore.
A questo punto rompiamo quattro uova intere in una boule, ci aggiungiamo 160 grammi di zucchero semolato e poi mescoliamo i due ingredienti con una frusta a mano fino a ottenere un composto liquido che versiamo in un pentolino. Uniamo poi 140 grammi di farina e amalgamiamo con una frusta a mano fino a incorporare del tutto la polvere.
Adesso togliamo la scorza di limone dal latte caldo e versiamo quest’ultimo nella pastella di uovo e farina: mettiamo sul fuoco e amalgamiamo con una frusta a mano.
Ottenuta una crema abbastanza liquida e dal colore chiaro, la versiamo più o meno nella medesima quantità in due boule uguali. In una di queste aggiungiamo 30 grammi di cacao in polvere e amalgamiamo.
Adesso prendiamo i biscotti tipo Oro Saiwa e li pucciamo brevemente in un liquore a nostra scelta, dopodiché li disponiamo in buon ordine sul fondo di una pirofila e ci versiamo sopra la crema al cacao.
Livelliamo e poi aggiungiamo un altro strato di biscotti. Quindi uno strato di crema gialla e così via fino a che ci sono crema e biscotti. Diciamo che l’ultimo strato può essere di crema chiara, dopodiché si mette il tutto in frigo per minimo un paio d’ore (ma 4 è meglio).
Passate le 2 ore, si spolvera con del cacao amaro e si porta in tavola.
Buon appetito!
Vi lasciamo qui di seguito la video ricetta