Marmellata di mele cotogne: vediamo come si può fare in casa.
L’autunno è il momento giusto per preparare delle conserve di frutta da gustare poi nei mesi invernali. Si possono preparare ad esempio delle ottime mele cotogne in barattolo.
Vediamo come.
Marmellata di mele cotogne: vediamo come si può fare in casa

Gli ingredienti
Sono pochi e semplici:
- un chilo e mezzo di mele cotogne.
- un litro d’acqua.
- 400 grammi di zucchero.
- mezzo limone.
La preparazione
In primis dobbiamo pulire le mele e lavarle in acqua, poi le mettiamo in una ciotola bella grande e quindi le sbucciamo e tagliamo a tocchi, mettendo però da parte gli scarti. Alla fine di questo lavoro avremo circa 600 grammi di scarti (bucce e torsoli).
Ora questi avanzi li versiamo in un pentolino e li mettiamo a cuocere in un litro d’acqua. Cuociamo a fuoco medio per 25 minuti, a pentola coperta. A cottura ultimata, lavoriamo questi scarti con un frullatore a immersione, questo libererà la pectina che contengono.
Ora travasiamo questo composto in una pentola più grande e passandolo per un colino. Adesso nel liquido che abbiamo ottenuto versiamo la polpa delle mele e amalgamiamo, dopo di che cuociamo per trenta minuti a fuoco medio.
Nel mentre le mele cuociono, ci aggiungiamo 400 grammi di zucchero semolato e mescoliamo per bene. Aggiungiamo poi la buccia di mezzo limone e facciamo andare per altri 20 minuti. A quel punto leviamo la buccia di limone e poi sterilizziamo in forno i barattoli (e i coperchi) che ci serviranno a conservare le nostre cotogne: a 120 gradi per 25 minuti.
Adesso sminuzziamo le mele in sciroppo con il frullatore a immersione e poi facciamo andare il tutto sul fuoco fino a che non gelifica, aggiungendo anche il succo di mezzo limone.
Dopodiché non abbiamo che da riempire i nostri barattoli con un mestolo. Una volta riempiti, li chiudiamo con la capsula ermetica e poi li mettiamo sottosopra.
Li facciamo freddare completamente per 24 ore (coperti da un panno) e poi li mettiamo a riposare in dispensa, al riparo dalla luce.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!