Consigli in Cucina

By Francesca

Lunga vita a pentole e padelle: bastano alcune accortezze per preservarle dal tempo e dall’usura.

Pentole e padelle in ghisa sono le nostre principali alleate in cucina; vengono realizzate a partire da una lega di carbonio e ferro, in grado di irradiare il giusto grado di calore al cibo che cuociono, assicurandoci piccoli capolavori casalinghi amatissimi da tutti.

Le scegliamo con cura, con la massima attenzione perché hanno un certo costo, per questo vorremmo garantire loro lunga vita.

Adatte alla preparazione di qualsiasi nostra ricetta, sono realizzate in un materiale davvero molto resistente, ma non eterno.

Pubblicità

Si meritano quindi le giuste accortezze e ci ripagheranno, funzionando meravigliosamente, per anni ed anni.

Esiste una particolare procedura che le preserva dall’usura!

Vediamo insieme come fare!

Lunga vita a pentole e padelle: bastano alcune accortezze per preservarle dal tempo e dall’usura.

Lunga vita a pentole e padelle: bastano alcune accortezze per preservarle dal tempo e dall’usura.

In questa piccola guida per pulire le pentole e le padelle in ghisa, sono molte più le cose da evitare, rispetto a quelle da fare.

In primis, ricordate di non cucinare al loro interno cibi acidi come pomodori o limoni, che potrebbero corrodere la patina protettiva di rivestimento.

Uso dopo uso, con una corretta manutenzione, le loro performance migliorano in termini di qualità e rapidità di cottura, quindi lavatele semplicemente sotto al getto di acqua calda e rimuovete con una spugnetta morbida la sporcizia e le incrostazioni. E veniamo ai non:

Pubblicità

assolutamente vietato il lavaggio in lavastoviglie, solo a mano, ma niente detersivo e nessun ammollo, creerebbero ruggine!

Se il cibo si è depositato ostinatamente sul fondo, rimettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa per 5 minuti, lasciatela raffreddare e raschiate con una spatola in plastica o silicone il prima possibile.

Anche per quanto riguarda la fase di asciugatura, procuratevi un panno morbido, liscio, asciutto e pulito per evitare di graffiarle o rovinarle.

Ma non finisce qui! Una corretta manutenzione prevede anche l’uso di un lubrificante che ne preservi e ne migliori le performance. Basta un cucchiaio o due di olio di cocco o di olio extravergine d’oliva da spennellare dentro e fuori. Tamponate poi con la carta assorbente per eliminare l’eccesso.

E le vostre pentole e padelle in ghisa avranno davvero lunga vita!

Lascia un commento