Lo scarico della doccia, soprattutto in estate, è sottoposto ai lavori forzati, per così dire.
Con il caldo, infatti, aumenta la necessità di lavarci spesso, anche solo per una rinfrescata.
Le cellule morte, i capelli e la sporcizia, finiscono così nel pozzetto e se si accumulano, non solo lo ostruiscono ma rilasciano un cattivo odore.
Prima che sia troppo tardi, per evitare di spendere una fortuna chiamando un professionista, proviamo a liberarlo con i rimedi della nonna, sempre utilissimi dalla notte dei tempi.
Iniziamo, però, con una pulizia accurata dell’intera superficie interna ed esterna del box, in modo da rimuovere incrostazioni e calcare. Poi, smontiamo il pozzetto e sciacquiamolo sotto al getto del rubinetto, eliminando i residui più evidenti, peli, capelli e quant’altro si sia depositato nel tempo. Rimontiamolo e proseguiamo nella manutenzione straordinaria preparando una delle soluzioni seguenti, quelle più efficaci per cancellare definitivamente gli odoracci!
Mettiamoci al lavoro!
Lo scarico della doccia puzza? Ecco i rimedi giusti!
Per eliminare i cattivi odori dallo scarico della doccia, siano essi dovuti alle tubature o ad un accumulo di sporcizia, uno dei rimedi più antichi consiste nel ricorre ad una miscela di aceto e limone. Versate in un recipiente 400 ml di aceto di vino bianco, spremete un limone e unitelo nella ciotola, filtrandolo, poi versatelo nel pozzetto e lasciate agire per una notte intera almeno. Ripetete la sera seguente se la puzza non è svanita del tutto.
MA questa non è l’unica soluzione. Potete anche ricorrere al sale grosso o fino, a seconda della vostra disponibilità. Scioglietene mezzo bicchiere in un secchio di acqua calda, quindi fatelo scivolare pian piano nello scarico; dissolverà sporco e ingorghi.
Anche il bicarbonato neutralizza gli odoracci ed elimina le incrostazioni: diluitene 200 g in un catino di acqua e versatelo nel tombino della doccia. Fate agire dal tramonto all’alba e l’indomani vi sarete liberate da effluvi sgradevoli.
Infine, l’acido citrico, anch’esso sciolto in acqua calda, ha un effetto disgorgante e deodorante non trascurabile. Ne servono appena 150 g in una bacinella per ritrovare un bagno profumato e accogliente. Attenzione, però, non usatelo sulle superfici di marmo perché potrebbe corroderle e rovinarlo.
Insomma, abbiamo più di una soluzione a disposizione per eliminare la puzza che proviene dalla doccia o dalle tubature, non dobbiamo far altro che metterle in pratica prima che sia troppo tardi!