Leggendo Ora
Lo preparo con le mele, senza zucchero e senza farina! 150 calorie appena

Lo preparo con le mele, senza zucchero e senza farina! 150 calorie appena

Mini soufflé di mele: io li preparo senza zucchero e senza farina! 150 calorie appena

Questi mini soufflé di mele sono light e apportano solo 150 calorie, ma attenzione: creano dipendenza! Perché? Per molte ragioni.

La prima sono deliziosi, a patto di scegliere solo e unicamente mele biologiche, dolcissime e ben mature. Se non siete più che certe della loro provenienza, allora sbucciatele; qualora, invece, abbiate un verduriere di fiducia, oppure ancora le coltivate direttamente o ve le fornisce un amico, un parente che ha un frutteto, potete lasciare la buccia tranquillamente, anzi. Le pectine contenute aiutano ad agglutinare il composto e a regalare un immediato senso di sazietà.

La seconda ragione è che sono semplicissimi e velocissimi da fare, semplicemente utilizzando un frullatore o un mixer da cucina.

Pubblicità

La terza: non contengono glutine e se volete realizzarle senza lattosio, potete scegliere uno yogurt speciale, ormai reperibile in qualsiasi risultato.

Con le nostre dosi otterrete due porzioni. Procuratevi semplicemente due stampini in ceramica per cuocerli e attendete che la magia si compia nel vostro forno. Li vedrete gonfiarsi a dismisura, sebbene siano senza lievito.

Pronte? Iniziamo!

Mini soufflé di mele: io li preparo senza zucchero e senza farina! 150 calorie appena

Mini soufflé di mele: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta dovete disporre di:

  • 2 mele, preferibilmente biologiche per poter utilizzare anche la buccia
  • 100 grammi di yogurt greco o Skyr
  • 2 uova

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete due pirottini in ceramica e teneteli a portata di mano.

Lavate le mele, asciugatele e togliete loro il torsolo con lo strumento apposito.

Pubblicità

Tagliatele a pezzettoni e inseritele nel robot da cucina. Unite lo yogurt e le due uova intere. Azionate il frullatore per tritare e mescolare perfettamente il tutto. Basteranno 30 secondi appena per ottenere un composto ben uniforme e leggermente granuloso, per via della frutta.

Trasferitelo negli stampini e infornateli per 25 minuti.

Quando risulteranno altissimi e leggermente dorati in superficie, sfornateli e lasciateli intiepidire.

Potete consumare questo dolce ancora caldo, tiepido o freddissimo da frigorifero.

Se volete variare i gusti, sappiate che la banana è una deliziosa alternativa alla mela e vi garantisce un risultato altrettanto goloso.

Desiderate maggior dolcezza? Aggiungete un filo di miele prima di gustarli.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Pubblicità
Qual è la tua reazione?
Divertito
2
Entusiasta
10
Felice
4
Incerto
4
Innamorato
2
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su