Pancake al kefir e bicarbonato

Ricette

By Francesca

Li preparo con il Kefir e il bicarbonato: tutti mi fanno i complimenti per i miei pancake

I pancake al kefir e bicarbonato sono una vera e propria sorpresa: se eravate abituate a considerarli una ricetta perfetta per colazione, con questa preparazione li servirete per cena o per pranzo.

Semplicissimi da realizzare sono pronti al volo, in pochi minuti, a patto di poter disporre fin da subito del ripieno perfetto, quello a base di patate e cipolle. Vi basterà organizzarvi con un po’ di anticipo, potete realizzare prima sia la pastella sia la farcitura e cucinarli poi all’ultimo momento per servire un piatto diverso dal solito, ma invitante e goloso.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, non c’è tempo da perdere, l’acquolina sale inesorabilmente!

Pubblicità

Pancake al kefir e bicarbonato

Pancake al kefir e bicarbonato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 500 ml di Kefir
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 350 gr di Farina
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 1/2 cucchiaino di Sale
  • 2 Uova
  • 500 ml di acqua bollente
  • 3 cucchiai di Olio vegetale
  • per il ripieno:
  • 500 g di Patate bollite
  • 2 cipolle
  • sale, q.b.

Come prima cosa, portate a bollore un tegame capiente colmo di acqua salata. Sbucciate le patate e lessatele.

Nel mentre, affettate le cipolle e soffriggetele in una padella antiaderente con un filo di olio. Quando iniziano ad imbiondire aggiungete una presa di sale, quindi fatele dorare e spegnete il gas.

Schiacciate le patate con lo strumento apposito, poi unite il soffritto di cipolle, amalgamate e tenete a portata di mano.

In una ciotola, versate il Kefir, inserite il bicarbonato e mescolate con cura. Noterete una certa effervescenza, mescolate con il frullino a mano fino a che la reazione non si attenua, poi aggiungete metà della farina (circa 180 grammi), lo zucchero e il sale. Proseguite ad amalgamare con il frullino, dovete ottenere un composto liscio e privo di grumi. Rompete le uova e fatele assorbire con la frusta a mano, poi incorporate la farina rimanente. Quando l’impasto appare ben uniforme, versate l’acqua bollente, rigirate ancora e in ultimo aggiungete l’olio di semi. Una volta ottenuta una pastella fluida, ungete una padella antiaderente e mettetela sul fornello a fiamma allegra.

Con un mestolo, prelevate un po’ di impasto e distribuitelo sul fondo della pentola per realizzare un disco sottile, cuocetelo su un lato, poi rigiratelo e fate dorare entrambe le superfici. Lasciatelo scivolare su un piatto da portata, e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.

Pubblicità

Farcite ora i vostri pancake al kefir con il ripieno di patate e cipolle, avvolgeteli e serviteli

Sono spettacolari.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento