Ricette

By Maria

Le zucchine alla scapece di Bruno Barbieri: il segreto dello Chef

Le zucchine alla scapece di Bruno Barbieri: il segreto dello Chef

Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico campano, per la precisione di Napoli. Profumatissime, croccanti e golose si prestano ad accompagnare qualsiasi secondo, ma sono superlative con il pesce, in particolare con le capesante, provateci e ci direte!

Ma, questa ricetta va cucinata a regola d’arte. Sembra semplice, eppure è necessario un passaggio chiave. Ce lo svela Bruno Barbieri, famosissimo chef, presente anche nella giuria di Masterchef Italia.

Pubblicità

Il giorno prima della preparazione, è necessario un passaggio chiave che vi garantirà la riuscita perfetta! Profumatissime, aromatiche, golose, queste verdure sprigioneranno il loro meglio conquistando il palato di tutti, amici e parenti, anche i più esigenti e raffinati.

Che aspettate allora a seguire le sue orme? Vi sveliamo il suo trucco segreto!

Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Le zucchine alla scapece di Bruno Barbieri: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta, procuratevi:

  • zucchine medie, 2
  • foglie di menta, 10 circa
  • aglio, 1 spicchio
  • aceto di lamponi, 3 cucchiaiate
  • olio di semi di arachide, q.b. per friggere
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.

Le dosi indicate soddisfano il palato di 4 persone.

Per queste zucchine alla scapece, Bruno Barbieri consiglia di iniziare la preparazione con un giorno di anticipo. Lavatele e tamponatele, spuntatele e affettatele a rondelle sottili. Sistematele sparpagliate su una tovaglia in cotone e lasciatele asciugare a temperatura ambiente per 24 ore almeno!

Pubblicità

L’indomani, versate abbondante olio di semi di arachidi in un tegame alto e capiente, mettetelo sul gas e portatelo al punto di fumo.

Quando inizia a sfrigolare, tuffate le zucchine e friggetele per 4 minuti al massimo. Inseritene poche alla volta per farle dorare perfettamente su ogni lato. Prelevatele via via con la schiumarola e tamponatele con la carta assorbente per eliminare l’unto. Fatele raffreddare del tutto e nel mentre, preparate il condimento.

Sminuzzate la menta con la mezzaluna, tritate l’aglio, mettete tutto in una ciotolina, aggiungete l’aceto, salate e pepate, quindi emulsionate.

Versatelo ora sugli zucchini e godetevi il risultato. Sono una meraviglia!

Lascia un commento