Ricette

By Georgia

Le patate arrecanatate | La ricetta tradizionale che faceva la mia mamma!

Le patate arrecanatate: la ricetta tradizionale e super appetitosa!

Chiariamo subito il mistero: “arrecanate” vuol dire semplicemente “condite con l’origano” in una delle parlate della Basilicata (o Lucania).

Stiamo parlando di una classica ricetta della cucina cosiddetta “povera”, laddove povera non vuol dire certo povera di gusto o di sapore, tutt’altro.

Pubblicità

Vediamola più da vicino.

Le patate arrecanatate: la ricetta tradizionale e super appetitosa!

Gli ingredienti

Per questa ricetta tanto buona quanto bella da vedere, ci servono:

cipolle, 300 g
patate, 800 g
pomodorini 300 g
pecorino grattugiato, q.b. (se per voi il pecorino è troppo pungente, va bene anche il parmigiano)
pangrattato, q.b.
olio extravergine d’oliva, q.b.
origano, q.b.
sale, q.b.

La preparazione

La prima faccenda è preriscaldare il forno a 160 gradi. Dopodiché ci ci procura una teglia di vetro o di ceramica e si unge con un filo d’olio.

Ora prendiamo il pecorino, lo grattugiamo e lo mettiamo un attimo da parte. Poi laviamo le patate, le tamponiamo, le peliamo e poi le facciamo a fette abbastanza sottili.

Fatto questo, stendiamo tutte le verdure (patate, cipolle e pomodorini) sul fondo della teglia (o meglio pirofila). Dovremo seguire un certo ordine, e cioè: uno strato di patate, poi le cipolle e quindi i pomodori; dopodiché si aggiusta di sale e si spolvera il tutto con l’origano eponimo, ma anche col pecorino (o parmigiano) e il pangrattato. L’importante è finire con le patate, il pecorino e un goccio d’olio.

Pubblicità

Mettiamo tutto nel forno per circa un’oretta e ne preleviamo il contenuto quando le nostre patate all’origano (c’è anche chi dice che arrecanate vuol dire semplicemente “al forno”) hanno preso la giusta e sontuosa doratura. Vanno servite in tavola ancora belle calde.

Queste ottime patate al forno sono eccellenti quando si tratta di fare degna compagnia a dei secondi piatti di carne o di pesce.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Lascia un commento