Le melanzane falle così: leggere, buone, e veloci da preparare!
Se sei in cerca di un piatto estivo e leggero, sei approdata nel posto giusto. Qui di seguito ti presentiamo infatti dei medaglioni di melanzane non solo leggeri e salutari, ma anche semplici e veloci da preparare.
Vediamo più da vicino come.
Le melanzane falle così: leggere, buone, e veloci da preparare!
Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di questi ingredienti:
400 gr di pomodorini
due cucchiai di aceto balsamico
Olio d’oliva quanto basta
Origano quanto basta
due spicchi d’aglio
Pepe quanto basta
Basilico fresco quanto basta
Sale quanto basta
due melanzane
La preparazione
La prima cosa è prendere le melanzane e farle a rondelle sopra un tagliere. Dopodiché le passiamo in una boule che avremo riempito d’acqua aggiustata con del sale. Ce le lasciamo a mollo per una decina di minuti.
Passati questo tempo, recuperiamo le nostre rondelle di melanzana e le adagiamo sopra della carta assorbente, dopodiché le tamponiamo per farne uscire l’acqua in eccesso.
Adesso prendiamo una teglia e la foderiamo con un foglio di carta da forno. Bagniamo la carta con un po’ d’olio e ci appoggiamo sopra le nostre fette di melanzana, disposte in bell’ordine.
Ogni fetta la insaporiamo con olio, sale e pepe e poi mettiamo la teglia nel forno per un venti, venticinque minuti, a 200 gradi.
I pomodorini
Mentre le melanzane stanno andando in forno, tagliamo i pomodori a dadini e quindi li passiamo in una ciotola. Aggiungiamo il basilico sminuzzato alla grossa, l’aglio grattugiato, un filo d’olio e l’aceto balsamico. Amalgamiamo e poi spolveriamo con origano, sale e pepe. Amalgamiamo ancora e poi facciamo riposare tutto quanto per 15 minuti.
I medaglioni
A questo punto le melanzane saranno cotte. Le disponiamo su un piatto piano e sopra ciascuna fetta disponiamo i pomodorini che abbiamo condito poco fa.
Li bagniamo ancora con un filo d’olio a crudo e serviamo in tavola per la delizia di tutta la famiglia.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!