Gli sfilatini super golosi di pasta sfoglia: l’antipasto veloce che conquista!
Che c’è di meglio che stupire piacevolmente i tuoi ospiti già fin dall’antipasto? Bene, non è una “mission impossibile”, tutt’altro. In effetti, come dimostra la ricetta che trovi qui sotto, con ingredienti molto semplici possiamo portare in tavola un antipasto piacevolmente filante e assai gustoso e che si prepara davvero in pochi minuti.
La preparazione che stiamo per descrivere è per dei deliziosi sfilatini/saccottini di prosciutto e formaggio che si può dire siano alla portata anche di un bambino. Di sicuro piaceranno a tutti i tuoi commensali, ai bambini in special modo.
Vediamo più da vicino come si possono preparare nella nostra umile cucina.
Gli sfilatini super golosi di pasta sfoglia: l’antipasto veloce che conquista!
Gli ingredienti
Gli ingredienti di cui abbiamo necessità sono questi:
200 ml di salsa di pomodoro
400 gr di prosciutto a cubetti
500 gr di pasta sfoglia
200 gr di formaggio
Prima di infornare, sulla sfoglia dovremo spennellare un uovo sbattuto
La preparazione
La prima cosa è stendere la pasta sfoglia sopra una spianatoia infarinata, con tanto di carta da forno in dotazione. Servendoci di una rotella taglia-pasta, questa sfoglia la suddividiamo in cinque rettangoli pressoché delle stesse dimensioni.
Ora su ciascuna di queste strisce di pasta, nel mezzo, stendiamo un po’ di salsa di pomodoro, badando però a lasciare liberi i bordi. A seguire aggiungiamo il formaggio grattugiato e il prosciutto fatto a dadini.
A questo punto l’operazione ovvia è chiudere la pasta tirando i bordi verso il centro: dovremo avvolgere completamente il ripieno pizzicando la pasta con le dita.
È chiaro che ripeteremo queste operazioni fino a che abbiamo ingredienti da usare. Quando questi li abbiamo esauriti, non abbiamo che da passare i nostri rotoli sopra una teglia che avremo rivestito con un foglio di carta da forno.
A questo punto con un coltello incidiamo ciascun saccottino, ma senza arrivare fino alla teglia, dopodiché si spennellano con un uovo sbattuto.
Fatta questa operazione preliminare, non ci resta che mettere in forno per una ventina di minuti a 190 gradi.
Potremo sfornare quando i nostri sfilatini acquisteranno una magnifica, irresistibile e croccante doratura.
A questo punto portiamo il tutto in tavola, affiancato dalla nostra salsa d’accompagno preferita. Le incisioni che abbiamo praticato sull’impasto prima di infornare adesso ci permetteranno di staccare facilmente i nostri saccottini e di intingerli golosamente nella salsa.
Così facendo potremo gustare i nostri sfilatini come fossero delle mono porzioni.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti!
Per maggiori dettagli qui appresso potete guardarvi il video della ricetta.