l'alimento da mangiare

Benessere

By Georgia

L’alimento da mangiare tutte le sere per abbassare glicemia e colesterolo (non sono le cipolle)!

L’alimento da mangiare tutte le sere per abbassare glicemia e colesterolo (non sono le cipolle)!

Il colore rosso dei ravanelli ci dice che sono ricchi di flavonoidi. Per la verità ce ne sono molti tipi: bianchi, rossi, viola, neri o addirittura verdi. Ma vediamo tutti i benefici offerti da questo alimento.

Pubblicità

L’alimento da mangiare tutte le sere per abbassare glicemia e colesterolo (non sono le cipolle)!

1. Proteggono il fegato

Secondo uno studio della China Agricultural University, sono disintossicanti e purificano il sangue dalle tossine e dalle scorie. I pazienti che soffrono di ittero, per esempio, possono beneficiare dei ravanelli per controllare e ridurre il livello di bilirubina.

2. Riducono le infezioni urinarie

L’infezione delle vie urinarie sono piuttosto comuni. Includere i ravanelli nella nostra dieta può efficacemente proteggerci da questo problema. Tra l’altro i ravanelli sono diuretici e quindi aumentano naturalmente la produzione di urina.

Ma agiscono anche come eccellente antibatterico, il che può essere molto utile per la salute dei reni. Lo dice uno studio dell’Università di Szeged (Ungheria).

Bere questo succo al ravanello può essere una buona profilassi contro le infezioni urinarie:

Ingredienti

due ravanelli
il succo di un’arancia
cinque fragole
un bicchiere d’acqua (200 ml)

Preparazione

Pubblicità

La prima cosa da fare è lavare bene i ravanelli e le fragole. poi si spreme l’arancia, si frullano per  bene i ravanelli e le fragole e poi si allunga il tutto con un bicchiere d’acqua e il succo d’arancia al naturale.

Il gusto è un po’ intenso, ma fa bene, fidatevi.

3. Favoriscono la perdita di peso

I ravanelli sono ottimi per qualunque dieta che miri a una sana perdita di peso. Sono poveri di carboidrati, ma ricchi di fibre, vitamina C, potassio, calcio e magnesio.

4. Abbassano il colesterolo e la glicemia

I ravanelli sono una grande fonte di fibre e antociani, un tipo di flavonoidi cui devono il colore e che fanno bene alal salute del nostro sistema cardiovascolare.

Gli antociani si prendono cura delle nostre vene e arterie. Le proteggono dall’indurimento e dall’infiammazione. Ma tengono anche basso il colesterolo e la glicemia.

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Pubblicità

Lascia un commento