La torta tre ingredienti: economica e senza cottura!
Vuoi un dolce diverso dal solito e con pochissimi ingredienti? Bene, la ricetta che segue ti permetterà di prepararne uno delizioso. Con del latte condensato e della panna acida porteremo in tavola un dolce dall’impasto davvero insolito.
Vediamo come si prepara.
La torta tre ingredienti: economica e senza cottura!
Gli ingredienti
8 gr di lievito in polvere
380 gr di farina
180 gr di latte condensato
200 gr di panna acida oppure di yogurt
sale q.b.
La preparazione
Versiamo la panna acida in una boule bella grande assieme al latte condensato. Quindi aggiungiamo un pizzico di sale e amalgamiamo con un cucchiaio.
Adesso versiamo la farina, che avremo in precedenza amalgamato con il lievito in polvere. Mescoliamo con un cucchiaio fino ad ottenere una massa malleabile, dopodiché andiamo avanti a lavorare con le mani su una spianatoia infarinata.
Quindi diamo forma a un rotolo di impasto e lo tagliamo a fette.
Ora prendiamo un pezzo dell’impasto e lo stendiamo con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di più o meno 25 centimetri di diametro. Il passo successivo è far cuocere questi dischi di pasta in una padella antiaderente, a pentola coperta, per un tre o cinque minuti per parte.
Ovviamente si ripete la sequenza fino a che non si esaurisce l’impasto, dopodiché mettiamo da parte ci dedichiamo alla crema.
La crema
Ci occorrono:
180 gr di latte condensato
Succo di limone
500 gr di panna acida oppure di yogurt
La preparazione
In una boule si versano la panna acida e il latte condensato, dopodiché si amalgamano con una frusta elettrica. Poi incorporiamo anche il succo di limone.
Quando la crema acquista una consistenza omogenea, possiamo assemblare il dolce. Su un piatto piano adagiamo una tortiera a cerniera. Sul fondo versiamo uno strato di impasto e ci aggiungiamo sopra due cucchiaiate di crema. Quindi si ripete la successione degli ingredienti, avendo cura di ottenere che l’ultimo sia costituito dalla farcia.
A questo punto mettiamo il dolce in frigo per trenta minuti.
Frattanto frulliamo dei biscotti tritati a piacere fino a ottenere un mix sabbioso. Scaduto il tempo, sformiamo il dolce e lo spolveriamo coi biscotti macinati.
Buon appetito!