La torta di mandorle senza farina: semplice, veloce e buonissima!
Se state cercando un dolce goloso, veloce e facile da preparare questa torta alle mandorle senza farina è il dolce che fa al caso vostro.
Vediamo più nel dettaglio come si fa.
La torta di mandorle senza farina: semplice, veloce e buonissima!
Gli ingredienti
Ci servono:
- 200 g di mandorle macinate
- 190 g di zucchero
- 5 uova
- 8 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- il succo di mezza arancia bio
- la scorza grattugiata di 1 arancia
Per la guarnizione:
– zucchero a velo q.b.
– mandorle
La preparazione
La prima cosa è rompere le cinque uova. Dobbiamo però separare le chiare dai tuorli. Li dividiamo in due ciotole distinte. Adesso aggiustiamo gli albumi con un pizzico di sale e poi li montiamo con un frullino elettrico. Si va avanti fino a ottenere la classica consistenza della “neve ben ferma”, che si ha quando rovesciando la boule le chiare ci rimangono attaccate.
Adesso recuperiamo i tuorli e ci versiamo sopra 190 grammi di zucchero, dopodiché li montiamo col frullino fino a ottenere un composto spumoso e dal colore chiaro. A quel punto nel composto dei tuorli versiamo la scorza grattugiata di un’arancia bio, amalgamiamo ancora con lo sbattitore elettrico.
Adesso in questo mix versiamo un po’ per volta duecento grammi di mandorle macinate e al contempo, sempre un po’ alla volta, le chiare montate a neve. Occorre ogni volta mescolare delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare le chiare. Versiamo anche 6 grammi di lievito per dolci.
Quando abbiamo incorporato tutti gli albumi, versiamo il succo di arancia.
Bene, adesso imburriamo e infariniamo una teglia da 22 centimetri di diametro e ci versiamo dentro il nostro impasto. A questo punto mettiamo a cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti.
Prima di sfornare si può fare la classica prova stuzzicadenti.
Facciamo raffreddare la torta nella teglia e poi la passiamo in un piatto da portata, dopodiché spolveriamo con abbondante zucchero a velo. Volendo si può anche decorare con delle mandorle intere.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!