Ricette

By Georgia

La torta cremosa bigusto | Facile da fare | In famiglia la vogliono sempre!

La torta cremosa bigusto. Facile da fare. In famiglia la vogliono sempre!

La ricetta di oggi è per una deliziosa torta piuttosto semplice da preparare e che piacerà a tutta la famiglia.

Vediamo più da vicino come si prepara.

Pubblicità

torta cremosa bigusto

La torta cremosa bigusto. Facile da fare. In famiglia la vogliono sempre!

Gli ingredienti

Abbiamo bisogno di questi ingredienti:

Per il ripieno (la tazza è da 200 ml) – 5 tazze di latte (1 litro) – 4 cucchiai di zucchero (60g) – un cucchiaio di burro o margarina (25g) – 3 cucchiai di amido di mais (45g) – 1 tuorlo d’uovo.

Per l’impasto: 2 tuorli d’uovo – 1 1/2 tazza di zucchero (240g) – 3 cucchiai di burro o margarina (75g) – 1 tazza di latte (200 ml) – 2 1/2 tazze di farina (250 g) – 1 tazza di cacao in polvere (90g) – 3 albumi d’uovo – 1 cucchiaio di lievito per dolci (14g) – 1 pizzico di sale – 2 tazze di cocco grattugiato (100 g) – 1 1/2 tazza di latte condensato (395 g).

La preparazione

Si mette una pentola sul fuoco e ci si versano cinque tazze di latte (un litro). Poi quattro cucchiai di zucchero, un cucchiaio di burro, un tuorlo d’uovo setacciato, tre cucchiai di maizena e si amalgama il tutto con una frusta a mano fino a bollore. Quando abbiamo una crema liquida e vellutata, leviamo dal fuoco e prendiamo una boule bella grande.

In questa ciotola versiamo adesso tre chiare d’uovo, aggiustiamo con un pizzico di sale e poi amalgamiamo con una frusta elettrica. Quando gli albumi sono montati a neve, li mettiamo un attimo da parte.

Ora prendiamo un’altra boule e ci versiamo una tazza e mezza di zucchero, tre cucchiai di burro, due tuorli d’uovo e sbattiamo tutto con il macchinino elettrico. Quando abbiamo un composto abbastanza granuloso ci aggiungiamo una tazze di cacao amaro in polvere, due tazze e mezza di farina e una tazza di latte, dopodiché amalgamiamo, sempre con la nostra frusta elettrica.

Pubblicità

Quando abbiamo una bella crema al cioccolato, ci incorporiamo le chiare montate a neve, piano e mescolando dal basso verso l’alto. Quando le abbiamo incorporate, aggiungiamo un cucchiaio di lievito per dolci e incorporiamo piano pure quello, sempre con una frusta a mano.

Adesso prendiamo una pirofila rettangolare, la ungiamo con del burro e ci versiamo dentro l’impasto al cioccolato. Livelliamo e poi versiamo sopra anche l’impasto che abbiamo preparato all’inizio, quello chiaro.

Livelliamo e cospargiamo sulla superficie due tazze di cocco grattugiato, quindi ci versiamo sopra una tazza e mezza di latte condensato e mettiamo in forno preriscaldato a 200 gradi per un’ora.

Il tocco finale è una bella spolverata con dello zucchero a velo. Va fatto freddare prima di portare in tavola.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Qui sotto trovi la video-ricetta.

Pubblicità

Lascia un commento