Ricette

By Georgia

La torta con tanta frutta fresca e secca che si fa in 5 minuti | Metti in teglie e inforna!

La torta con tanta frutta fresca e secca che si fa in 5 minuti | Metti in teglie e inforna!

Mele, albicocche e mirtilli: sono gli ingredienti principali – deliziosi –  della squisita magnificenza che ti suggeriamo qua appresso.

Non è una ricetta che nasconda chissà quali difficoltà: diciamo che se si seguono i passi che trovate descritti qua sotto, siete ragionevolmente sicure della riuscita. L’importante è non mettersi fretta, che in cucina è sempre una cattiva consigliera.

Pubblicità

Vediamo più da presso come si fa questa sciccheria.

La torta con tanta frutta fresca e secca che si fa in 5 minuti | Metti in teglie e inforna!

Gli ingredienti

Per portare a compimento la ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:

tre cucchiai di amido di mais (maizena)
un cucchiaino di lievito per dolci
quattro uova
250 gr di noci
100 gr di mirtilli rossi o bacche di goji
quattro mele
150 gr di albicocche secche
80 gr di zucchero + 80 gr di zucchero
200 gr di farina
un cucchiaino di cannella
80 ml di olio vegetale
10 gr di zucchero vanigliato
50 ml di brandy
quanto basta di sale

La preparazione

Si prendono le albicocche secche e si versano in una boule grande, dopodiché ci si uniscono anche i mirtilli e un goccio di brandy. Amalgamiamo delicatamente con una spatola e poi lasciamo riposare per diciamo una ventina di minuti.

Intanto recuperiamo un’altra ciotola e ci mescoliamo ottanta grammi di zucchero e la cannella, dopodiché mettiamo da parte.

Ora è il momento di mettere a tostare le noci. Lo facciamo in una padella che mettiamo sul fuoco con dentro le noci a pezzettini e la cannella: mescoliamo tutto per bene.

Pubblicità

In seguito tocca alle quattro mele essere tagliate a fettine dopo essere state sbucciate: le mettiamo in una boule pulita. Dopodiché ci mischiamo l’amido di mais e mescoliamo il tutto.

Adesso con uno sbattitore elettrico in una ciotola amalgamiamo le uova con ottanta grammi di zucchero normale e dieci di quello vanigliato. Aggiustiamo di sale e poi aggiungiamo l’olio vegetale, come pure la farina, che avremo previamente setacciato e mescolato con il lievito. A questo punto facciamo andare un’altra volta lo sbattitore.

Ora non rimane che “costruire” il dolce

Prendiamo una teglia e la copriamo con della carta forno. Ci versiamo dentro metà dell’impasto che abbiamo appena preparato e lisciamo con una spatola. Poi andiamo ancora avanti con metà dosi: ovvero sopra l’impasto versiamo metà delle nostre noci e le copriamo con metà delle mele e amido di mais che avevamo mischiato poco fa.

Ora sarà il turno dei mirtilli e delle albicocche, dopodiché versiamo sopra l’altra metà dell’impasto e ripetiamo in sequenza i passi che abbiamo appena enumerato.

Quando abbiamo depositato l’estremo strato di noci tostate, faremo cosa buona e giusta a mettere il dolce in forno a 170 gradi per un’oretta buona.

Quando è cotto (puoi fare la verifica-stuzzicadenti), lo spolveri con una nuvola di zucchero a velo, che ci sta sempre da dio.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento