La torta veloce super buona, economica e senza cottura.
La ricetta di oggi è per un dolce che si può preparare in modo davvero molto lineare e semplice, a dimostrazione che anche in pasticceria la semplicità paga. Non c’è sempre bisogno di complicarsi la vita, per ottenere dei buoni risultati.
Vediamo più da vicino come possiamo portare in tavola questa bontà.
La torta veloce super buona, economica e senza cottura
Gli ingredienti
- Abbiamo bisogno di:
- 20 g burro (1/2 tazza)
- 200 ml panna da montare (zuccherata)
- 250 g formaggio spalmabile (1 tazza)
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- zucchero a velo q.b.
- gocce di cioccolato (ma non sono obbligatorie)
La preparazione
La preparazione di questa deliziosa cheesecake comincia ovviamente con lo sbriciolare i biscotti. Lo facciamo in una ciotola grande con le mani o anche con un frullatore.
Quando li abbiamo sbriciolati abbastanza, ci aggiungiamo 120 grammi di burro fuso e amalgamiamo per bene. Adesso prendiamo un piatto grande da portata e ci poggiamo sopra uno stampo a cerniera senza fondo, foderato internamente con un foglio di silicone o di carta da forno.
A questo punto ci versiamo dentro metà del nostro impasto di biscotti e burro. Lo stendiamo bene su tutta la superficie e poi lo compattiamo col fondo di un bicchiere da vino o un altro arnese analogo. Con le dita creiamo anche un bordino tutto intorno.
Bene, adesso ovviamente è il momento di dedicarci alla parte “formaggiosa” della nostra cheesecake. In una boule versiamo 200 ml di panna da montare e la lavoriamo con una frusta elettrica, dopodiché ci aggiungiamo 250 grammi di formaggio spalmabile (per esempio del Philadelphia). Lavoriamo i due ingredienti con la frusta elettrica. Se serve possiamo aggiungerci due cucchiai di zucchero semolato.
Quando il composto è bello morbido e spumoso, lo adagiamo sopra la nostra base di biscotti e lo livelliamo con una spatola.
Dopodiché ci versiamo sopra l’altra metà dell’impasto di biscotti, cominciando dai bordi. Quando abbiamo interamente coperto la crema, ci spolveriamo sopra lo zucchero a velo e poi mettiamo la torta in frigo almeno un’ora affinché rassodi.
Passata l’ora, togliamo la cerniera e il foglio di silicone e poi la lasciamo a temperatura ambiente almeno dieci minuti prima di tagliarla a fette.
Volendo alla fine possiamo guarnire con pezzetti di cioccolato.
Buon lavoro, buon divertimento e buon divertimento!
Qui sotto il video della ricetta.