Benessere

By Georgia

La potente spezia che abbassa colesterolo e glicemia. Solo se la prendi così!

La spezia che abbassa colesterolo e glicemia. Solo se la prendi così!

È una bellissima pianta con fiori lilla e filamenti rossi. Contiene sostanze bioattive con innumerevoli benefici per la salute. Parliamo dello zafferano. È ricco di flavonoidi, carotenoidi, oli essenziali e vitamina B.

Lo sappiamo, è una pianta assai popolare e usata anche in cucina, ma qui ci concentriamo sulle sue proprietà “medicinali”.

Pubblicità

Vediamole.

La spezia che abbassa colesterolo e glicemia. Solo se la prendi così!

1. È digestivo

Tra le proprietà dello zafferano c’è anche la capacità di stimolare l’appetito e la digestione, aumentando le secrezioni gastriche e delle ghiandole salivari.

Per questo lo si può consigliare a chi soffre di inappetenza, digestione laboriosa e dispepsia. Lo dice tra l’altro anche questo studio pubblicato su Nutrients.

2. Protegge il fegato

Contiene crocetina, una sostanza che favorisce e stimola la produzione della bile. Pertanto lo zafferano può essere di aiuto nel processo digestivo e nella prevenzione dei calcoli alla cistifellea. Non solo: lo zafferano sembra possa proteggere il fegato dai danni causati dalle aflatossine (che si trovano negli alimenti mal conservati e nelle arachidi).

3. È antispastico

Può essere d’aiuto contro i sintomi della sindrome premestruale e la dismenorrea. Ma in generale favorisce  il ciclo mestruale e può prevenire eventuali crampi uterini.

4. È antiossidante

Uno dei principali composti dello zafferano è la crocina (che agisce come un potente antiossidante naturale). Come con tutti gli antiossidanti,, se ne può consigliare l’uso per ritardare e prevenire l’invecchiamento cellulare. Può anche essere un integratore più che interessante per chi soffre di stress.

Pubblicità

Non solo: protegge il cervello e può ritardare l’insorgenza di malattie neurodegenerative come per esempio l’Alzheimer e il Parkinson.

Ma non basta: sembra anche che lo zafferano possa rallentare la degenerazione delle cellule oculari e migliorare le funzioni della retina e dei vasi dell’occhio.

5. Abbassa il colesterolo

Come s’è detto, lo zafferano è una pianta ad alto contenuto di antiossidanti che aiuta a prevenire le malattie del sistema cardiovascolare, come conferma una ricerca pubblicata su Biomedicine & Pharmacotherapy.

In generale possiamo dire che può aiutare: ad abbassare il colesterolo; a migliorare la circolazione nei capillari; a ridurre i sintomi dell’aterosclerosi.

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Lascia un commento