Ricette light

By Maria

La pizza di patate e melanzane: una delizia che crea dipendenza!

La pizza di patate e melanzane: una delizia che crea dipendenza!

Ci sono giorni in cui non si ha proprio idea di che cosa portare in tavola.

Ebbene, la ricetta che ti proponiamo qui di seguito è pensata proprio per queste giornate un po’ così!  Pizza di patate e melanzane, già il nome annuncia  un pranzo goloso ma anche economico. A chi non piacciono le patate e le melanzane?

Pubblicità

Vediamo come si prepara e quali ingredienti occorrono per portarla in tavola.

 

 

La pizza di patate e melanzane: una delizia che crea dipendenza!

Gli ingredienti

Per sei porzioni sono necessari questi ingredienti con queste quantità: mezzo chilo di patate; 150 grammi di scamorza a julienne o a dadini; 50 grammi di farina doppio zero; 100 grammi di prosciutto cotto a dadini; 60 grammi di parmigiano grattugiato; un uovo; pan grattato quanto basta; 1 melanzana fritta a dadini, sale q.b.

La preparazione

La prima cosa è lessare le patate, per cui dapprima si lavano e poi di mettono sopra il fuoco in una pentola con acqua abbondante e si fanno bollire per mezzora.

Pubblicità

Passata la mezzora, si scolano, si lascia che si freddino, si pelano e poi si schiacciano con uno schiacciapatate, così da farne una specie di purea alla quale aggiungiamo poi la farina, l’uovo, il sale e il parmigiano grattugiato.

A questo punto si prende una padella con abbondante olio e dopo aver lavato e tagliato a dadini una melanzana la si frigge. Appena e dorata si preleva con una schiumarola e la si poggia su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Per una versione più leggera è possibile cuocere la melanzana a tocchetti nel forno con olio, origano ed aglio.

Riprendere il composto di cui sopra ed aggiungere le melanzane fritte, il prosciutto cotto a cubetti e la scamorza.

Ora prendere una teglia imburrarla e cospargerla con pan grattato, dopodiché ci si versa dentro. Cospargere con altro pan grattato la superfice e con qualche fiocco di burro.

Inforniamo il tutto per una 20/25 minuti a 180 gradi in forno ventilato.

Si può servire in tavola sia calda che fredda. Buon Appetito!

Buon appetito!

Pubblicità

 

 

Lascia un commento