La migliore pasta italiana del 2022, senza sostanze tossiche è in vendita fino al 26 dicembre ad un prezzo piccolissimo!
A stilare la classifica è stata la rivista svizzera K-tipp, che ha testato ben 18 marchi venduti nel mercato elvetico, la referenza più premiata, regina indiscussa della tavola è Barilla! E ora è in offerta alla Conad a meno di 1 euro: 75 centesimi a confezione! Un regalo di Natale da parte di questo supermercato alla famiglie, strette nella morsa del risparmio, a causa di molteplici fattori concomitanti!
Ma perché è importante scongiurare la presenza di elementi potenzialmente dannosi nella pasta? E soprattutto come è possibile contaminarla?
Pesticidi come il glifosato possono accidentalmente depositarsi sugli alimenti se i prodotti non derivano da agricoltura biologica; il loro uso, seppure regolamentato, è approvato per legge.
Il problema è che non è ancora stato emesso un verdetto definitivo sugli erbicidi in questione, proprio perché non si conoscono ancora approfonditamente i rischi per la salute umana. Certo è che dovremmo evitare il più possibile di assumere cibi compromessi dalla presenza di elementi tossici, per scongiurare l’effetto cocktail.
Ecco, allora, che assume una certa importanza conoscere quali marche risultano esenti o quasi da eventuali pericoli. E Barilla, orgoglio tutto italiano, è fra queste.
Curiose di saperne di più? Iniziamo!
La migliore pasta italiana 2022 la trovate alla Coop. La classifica completa.
K-Tipp ha effettuato una ricerca di laboratorio su 18 marchi di pasta, 5 a grano biologico e 13 da agricoltura tradizionale.


Consultando la classifica delle confezioni promosse, potete notare che molti marchi sono italiani, e Barilla compare addirittura con due prodotti.
La pasta biologica è risultata tutta esente da tracce di glisofato, ma Barilla si aggiudica il titolo di migliore del test anche per i suoi spaghettoni tradizionali, in offerta alla Conad, fino al 26 dicembre, a soli 75 centesimi!

I laboratori svizzeri hanno verificato che per il marchio era privo anche di Pirimifos-metile (conosciuto anche come Actellic), un insetticida nocivo per la fauna e la flora acquatiche e per l’apparato respiratorio umano, tanto che la sua presenza è severamente regolamentata da norme europee (qui il link).
Allora che aspettate? Preparate un ottimo primo in tutta sicurezza a Natale e non solo! Fatene scorta!