Leggendo Ora
La lasagna coi funghi porcini e salsiccia: Preparala per la Pasqua!

La lasagna coi funghi porcini e salsiccia: Preparala per la Pasqua!

La lasagna coi funghi porcini e salsiccia: Preparala per la Pasqua!

La lasagna funghi porcini e salsiccia è un piatto italiano che racchiude perfettamente la cultura del paese dei sapori forti e sostanziosi. Il gusto terroso dei funghi, unito alla dolcezza della salsiccia e alla cremosità della mozzarella, creano una deliziosa miscela di sapori e odori che si fondono in un unico delizioso boccone. Questo piatto ha anche una presentazione sofisticata che fa bella mostra di sé su qualsiasi tavola – può essere servito con erbe decorative in cima per un tocco speciale da ristorante e per aggiungere un ulteriore strato di sapore a questo pasto già gustoso.

La lasagna di Luisanna Messeri, con un cremosissimo ripieno di funghi e salcicce, aromatizzata con la mentuccia, accompagnata da una besciamella morbida e gustosa, racchiude esattamente l’essenza di questo piatto.

Pubblicità

È lei il volto femminile della cucina italiana nel mondo ed il segreto per una resa perfetta del suo golosissimo piatto è uno solo! Ma partiamo dall’inizio: potete servirvi delle sfoglie di pasta fresca già pronte o realizzarle con il fai da te, cliccate qui per sapere come!

La lasagna coi funghi porcini e salsiccia: Preparala per la Pasqua!

Procuratevi:

  • per la besciamella
    • amido di mais, 50 g
    • latte, 500 ml
    • burro, 50 g
    • sale, q.b.
    • noce moscata, q.b.
  • per le lasagne:
    • formaggio grattugiato, 200 g
    • sfoglie di pasta fresca per lasagne, 300 g
    • salcicce di maiale fresche, 8
    • patate lesse, 2
    • funghi porcini secchi, 30 g
    • aglio, 1 spicchio
    • mentuccia, 1 mazzetto
    • sale, q.b.
    • pepe, q.b.
    • olio extravergine d’oliva ,q.b.

Curiose di sapere come fare? Iniziamo!

Procedimento

Iniziate a preparare la besciamella, perché dovrà raffreddare completamente prima di essere utilizzata!. In un tegamino, inserite 3 cucchiai di amico di mais ben colmi, versate il latte freddo e amalgamate energicamente, grattugiate la noce moscata, inserite il burro, amalgamate perfettamente e mettete a scaldare sul gas. Portate a bollore, spegnete e mettete da parte.

Passate ora alle lasagne vere e proprie: lessate i fogli di pasta, ma bloccate subito la temperatura immergendole in acqua fredda con ghiaccio, asciugatele con un panno pulito. Tenete a portata di mano.

Preriscaldate il forno a 200° e imburrate una teglia rettagolare.

Pubblicità

Spellate la salciccia, riducetela in pezzettini e sgrassatela in una padella antiaderente. Lavate i funghi, tagliateli e saltateli con un po’ di olio, la mentuccia e le patate affettate finemente.

Prelevate solo i funghi e immergeteli in acqua bollente per 10 minuti, scolateli e tritateli grossolanamente e uniteli alla salciccia, alle patate e alla mentuccia.

Foderate la fase della teglia con le sfoglie di pasta, ricoprite con un leggero strato di besciamella, il formaggio grattugiato e la crema di funghi e salciccia, proseguite con questo ordine fino a terminare tutti gli ingredienti. Infornate per mezz’ora circa.

Appena la vostra lasagna ha formato quella deliziosa crosticina estraete, fatele riposare per qualche minuto e servitele! Sarà un successo!

Buona Pasqua a tutti!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su