Ricette

By Georgia

La buonissima torta sbriciolata ricotta e mirtilli: è facilissima e super golosa!

La buonissima torta sbriciolata ricotta e mirtilli.

Con questa ricetta non c’è da stendere la pasta, basta adoperare le mani e in pochi minuti l’impasto è pronto! Il richiamo di questo dessert è nelle differenti consistenze, ovvero nel contrasto tra una copertura friabile e croccante e un ripieno morbido e suadente.

Vediamo come si fa.

Pubblicità

La buonissima torta sbriciolata ricotta e mirtilli

Gli ingredienti

  • 250 grammi di farina di mais
  • 150 grammi di fecola di patate
  • 6 grammi di lievito per dolci
  • 150 grammi di burro,
  • qualche goccia di olio essenziale di limone
  • un tuorlo d’uovo
  • un uovo intero
  • 80 grammi di zucchero semolato
  • Per il ripieno:
  • 300 grammi di ricotta
  • 90 grammi di zucchero a velo
  • due cucchiaini di estratto alla vaniglia
  • marmellata di mirtilli q.b.

La preparazione

La preparazione potrebbe riassumersi semplicemente riportando paro paro l’elenco degli ingredienti, perché è esattamente l’ordine nel quale li mettiamo insieme prima a formare l’impasto e poi il ripieno alla ricotta.

Ma andiamo con ordine.

La prima cosa è versare 250 grammi di farina di mais in una boule grande e fonda. Poi 150 grammi di fecola di patate, sei grammi di lievito per dolci, 150 grammi di burro e qualche goccia di olio essenziale di limone. A questo punto impastiamo con le mani e quando abbiamo un composto granuloso ci aggiungiamo prima un tuorlo d’uovo e poi un uovo intero, dopodiché uniamo lo zucchero e poi amalgamiamo ancora con le mani.

Adesso prendiamo una tortiera, la copriamo con della carta forno, la imburriamo e poi ci versiamo dentro metà dell’impasto che abbiamo fatto fin qui: compattandolo un po’, ma senza esagerare, deve rimanere un po’ irregolare.

Ora ci dedichiamo al ripieno, che consisterà di 300 grammi di ricotta, setacciata al momento, 90 grammi di zucchero a velo e due cucchiaini di estratto alla vaniglia. Mescoliamo ben bene con una spatola e poi versiamo questo ripieno sopra alla base che abbiamo appena preparato.

Sopra al ripieno adesso versiamo quanto basta di marmellata di mirtilli e infine l’altra metà dell’impasto, dopodiché  mettiamo in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Pubblicità

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito! 

 

 

 

 

 

Lascia un commento