Ricette

By Francesca

Krapfen alla Nutella, ancora più buoni di quelli del fornaio

Questi krapfen alla Nutella sono un peccato di gola a cui non potete resistere. Immaginatevi la soddisfazione di prepararli a casa vostra, gonfi a dismisura, morbidissimi, deliziosi e ripieni della farcitura che preferite. Noi abbiamo pensato ai più piccoli e vi proponiamo la versione cioccolatosa, ma voi, in verità potete scegliere quella che preferite tra marmellate varie, crema pasticcera, o lasciarli al naturale. Sono comunque e sempre una delizia impareggiabile.

Si conservano soffici per 3 giorni! Incredibile vero? Ma andiamo al punto e scopriamo insieme come procedere. La ricetta è semplicissima, ma la resa è straordinaria!

Pubblicità

Krapfen alla Nutella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 250 grammi di farina per il pane.
  • 15 grammi di latte in polvere.
  • 35 grammi di zucchero.
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo.
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 30 grammi di burro o margarina
  • 1 tuorlo d’uovo e acqua fredda totale = 140-150 grammi
  • q.b. di olio di semi per friggere
  • q.b. di Nutella per farcire

In un recipiente, versate la farina, lo zucchero, il sale e il lievito istantaneo; mescolate le polveri. A questo punto, inserite anche il burro e il latte in polvere. A parte rompere l’uovo, pesatelo e aggiungete acqua fredda per arrivare alla quantità di 140/150 grammi, quindi inseritelo nella ciotola e iniziate a incorporare tutti gli ingredienti mescolando con il frullino a mano o con la spatola.

Montate poi i ganci sullo sbattitore e proseguite ad amalgamare per 12 minuti almeno. Dovete ottenere un impasto elastico e soffice. Realizzate un panetto, poi suddividetelo in 12 pezzi, tutti dello stesso peso, circa 38 grammi. Rotolate ognuno tra i palmi o sulla spianatoia per realizzare altrettante palline e permettere al lievito di agire bene. Adagiate ognuna su un po’ di farina e fatela aderire solo alla base, poi sistematele sulla leccarda rivestita di carta da forno e lasciatele lievitare per un’ora circa coperte da un canovaccio.

Trascorso questo tempo, riprendetele e scopritele. Attendete 10 minuti circa, ma nel mentre, portate abbondante olio di semi al punto di fumo, in un tegame dal fondo spesso.

Abbassate la fiamma e tuffate i vostri krapfen. Friggeteli su ambo i lati fino a doratura ottimale.

Scolateli e tamponateli, poi forateli con una spiedino e farciteli con la nutella. Servitevi di una sac à poche e lasciatela a bagnomaria in acqua calda per ammorbidirla e renderla davvero cremosa.

 

Pubblicità

Lascia un commento