Il polpettone dal ripieno morbido e filante!
Non è obbligatorio complicarsi la vita quando si cucina. In effetti si possono ottenere magnifici risultati anche senza strafare. Anzi, spesso è proprio la semplicità la chiave di una ricetta ben riuscita. Come dimostra la preparazione che ti illustriamo qui di seguito.
Vediamola.
Il polpettone dal ripieno morbido e filante!
Gli ingredienti
Ci servono:
500 g di carne tritata mista; 1 kg di patate bollite; 1 cucchiaio di amido di mais; 80 grammi di parmigiano grattugiato; sale, pepe nero; 1 uovo; prezzemolo q.b.; 5 -6 fette di prosciutto cotto; 9 fette di asiago o altro formaggio a pasta molle; pane grattugiato; olio extra vergine q.b.; sale q.b.
La preparazione
La prima cosa da fare è procurarsi 500 grammi di carne macinata mista. In una ciotola capace la mischiamo adesso con cinquecento grammi di patate bollite e schiacciate, quindi ci rompiamo sopra due uova piccole (o una grande), insaporiamo con 50 gr di parmigiano, aggiustiamo si sale e pepe (macinato al momento), spargiamo una manciata di prezzemolo tritato e quindi amalgamiamo il tutto con le mani.
Quando abbiamo incorporato tutto quanto a puntino, su una spianatoia mettiamo un foglio di carta forno, lo spennelliamo con un filo d’olio e lo cospargiamo con del pangrattato, dopodiché ci stendiamo sopra l’impasto con le mani bagnate.
Con il macinato formiamo un rettangolo di circa 35 centimetri per 30. Adesso in una ciotola schiacciamo l’altra metà delle nostre patate bollite e aggiungiamo il cucchiaio di amido di mais, le condiamo con il resto del parmigiano, sale e pepe nero macinato al momento, poi le amalgamiamo con un cucchiaio.
Ora prendiamo un altro foglio di carta forno. Ci spennelliamo un filo d’olio, ci spargiamo un pochino di pangrattato e poi sopra ci stendiamo le patate che abbiamo appena condito, a formare un rettangolo anche questa volta, ma più piccolo di quello con il macinato.
Adesso stendiamo le patate sopra alla carne (rovesciandoci sopra la carta da forno) e guarniamo con 5 o 6 fette di prosciutto cotto e circa 9 fette di asiago, pure questo a fettine sottili. Dopodiché arrotoliamo il tutto servendoci della carta da forno e tirando su il lato lungo. Sigilliamo per bene il “salsicciotto” chiudendolo a caramella.
Ora prendiamo una teglia e adagiamo il nostro polpettone “impacchettato, inforniamo a 180 gradi per circa un’oretta. A metà cottura rimuoviamo la carta forno che lo avvolge, spolveriamo con del pangrattato e un filo d’olio, ci disponiamo qualche rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio in camicia e continuiamo la cottura.
Il risultato sarà divertente, succulento e delizioso. Fate a fette prima di servire!
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!