Io la torta pinguino la preparo così! In 15 minuti la preparo ed è irresistibile!
La ricetta di oggi è per una torta bicolore divertente e ghiottissima. Si tratta del super classico abbinamento panna e cioccolato. In buona sostanza stiamo parlando di un regalo che puoi fare a te stessa e ai tuoi bambini, se ne hai: apprezzeranno senza meno, garantito.
Vediamo più da vicino come si prepara.
Io la torta pinguino la preparo così! In 15 minuti la preparo ed è irresistibile!
Ingredienti:
- 2 uova.
- un pizzico di sale.
- 120 grammi di zucchero.
- 150 ml di latte.
- 50 ml di olio vegetale.
- 150 grammi di farina.
- 30 g di cacao.
- 1 cucchiaino di lievito in polvere.
- 10 g di gelatina.
- 50 ml di acqua.
- 200 grammi di latte condensato.
- 200 ml di panna montata
- 50 grammi di cioccolato.
- 40 ml di panna calda.
Dimensioni stampo 34 x 40 cm.
Si cuoce in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Io la torta pinguino la preparo così! In 15 minuti la preparo ed è irresistibile!
La preparazione
La prima cosa è sbattere due uova con un frullino elettrico, dopo averle aggiustate con un pizzichino di sale. Aggiungiamo 100 grammi di zucchero un po’ alla volta e poi 150 ml di latte, anche questo un po’ alla vola, sempre mescolando con il frullino elettrico. Quindi 50 millilitri di olio di semi e 150 grammi di farina, che setacciamo al momento assieme a 30 grammi di cacao in polvere, quindi aggiungiamo un cucchiaino di lievito per dolci e poi amalgamiamo con una frusta a mano.
Quando abbiamo un composto color cioccolato, lo mettiamo da parte. Quindi prendiamo una teglia foderata con della carta da forno e ci versiamo dentro l’impasto al cioccolato.
Dopo aver steso e livellato per bene il composto nella teglia, lo mettiamo in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Ora questa base la tagliamo a metà e su questa metà ci modelliamo una forma regolabile. Adesso versiamo 10 grammi di gelatina in polvere in una boule e poi ci aggiungiamo 50 ml di acqua. Mescoliamo con un cucchiaino, poi in una boule nuova versiamo 200 ml di latte condensato, dopodiché 200 ml di panna montata: amalgamiamo con una frusta elettrica.
Quando abbiamo un composto cremoso ne mescoliamo due o tre cucchiaini con la gelatina e poi versiamo la gelatina nel composto di latte condensato e panna, amalgamando con la frusta elettrica.
A questo punto versiamo questo mix sopra alla metà base cui abbiamo applicato la forma e livelliamo, dopodiché ci appoggiamo sopra l’altra metà.
Ora prendiamo 50 grammi di cioccolato fondente, lo sciogliamo nel microonde o a bagnomaria e poi ci aggiungiamo 40 ml di panna calda. Amalgamiamo con un cucchiaino e poi glassiamo il nostro dolce con questo composto.
Lo mettiamo un’ora in frigo e poi sarà pronto da gustare.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qui sotto il video della ricetta.