Involtini di pollo impanati al forno: filanti, buoni, gustosi!
Se per te è arrivato il momento di svuotare finalmente il frigo, la ricetta che ti proponiamo qua appresso fa proprio al caso tuo. Si tratta di un piatto che si prepara in poco meno di dieci minuti e che per l’appunto si può fare anche recuperando gli ingredienti dal frigidaire.
Più precisamente, si tratta di ottimi involtini di pollo impanati e cotti al forno. Se segui i passaggi che ti indichiamo qui di seguito potrai portare a tavola un piatto davvero invitantissimo, filante e saporito, dotato di una magnifica crosticina croccante e sfiziosa.
La preparazione è davvero molto semplice e quindi scommettiamo che questi involtini tornerai a preparali molto presto.
Involtini di pollo impanati al forno: filanti, buoni, gustosi!
Gli ingredienti
Per questa ricetta avremo bisogno di questi ingredienti:
farina quanto basta
sei fette di pollo
un uovo
70 gr di formaggio grattugiato
sei pezzetti di scamorza a stick
Pepe quanto basta
150 gr di fette biscottate (anche quelle integrali o ai cereali)
prezzemolo quanto basta
mezzo cucchiaino di paprica
uno spicchio d’aglio
La preparazione
Come prima cosa dobbiamo pensare alla panatura: in un mixer mettiamo le fette biscottate, il parmigiano grattugiato, il pepe, il pangrattato, l’aglio, la paprica e il prezzemolo ( che avremo sminuzzato in maniera abbastanza grossolana). Mettiamo in moto il baracchino e lo facciamo andare fino a che abbiamo sotto mano un invitante pangrattato aromatizzato alle spezie.
Quanto agli involtini, la prima cosa da fare è di munirsi di un batticarne e lavorarci le fette di pollo che nel frattempo avremo steso sopra una spianatoia o un tagliere.
Dopodiché su una di queste fette di pollo andiamo ad appoggiare una fetta di provola e un cucchiaino di pangrattato, dopodiché non abbiamo che da avvolgere la fettina di pollo su sé stessa così da ottenere il classico involtino. È chiaro che dovremo ripetere le medesime operazioni con tutte le fette di carne che abbiamo a nostra disposizione.
Panatura e cottura degli involtini
Completata questa elementare operazione, in un piatto versiamo la farina e in un altro sbattiamo un uovo servendoci di una semplice forchetta. In un terzo piattino dovremo versare il pangrattato agli aromi che abbiamo preparato all’inizio col mixer elettrico.
Potete immaginarvi il seguito: passiamo ciascun un involtino dapprima prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel composto di pangrattato e spezie.
Una volta che abbiamo impanato tutti gli involtini, non ci rimane che adagiarli sopra una pirofila che avremo provveduto a ungere con dell’olio in precedenza.
Il passo successivo, adesso, è cuocere per mezz’ora in forno alla temperatura di 200 gradi.
Quando i nostri involtini appariranno belli dorati, li sforniamo e li serviamo in tavola.
Buon appetito a tutti!