Il tiramisù light: lo faccio senza mascarpone, è buonissimo e con solo 100 Kcal



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Il tiramisù light: lo faccio senza mascarpone, è buonissimo e con solo 100 Kcal
I classici sono classici perché si possono prestare a molte e svariate interpretazioni. Vale per Euripide, vale anche, si parva licet, per le ricette più o meno tradizionali.
Case in point, come dicono gli inglesi, il classicissimo tiramisù. Questa che te ne presentiamo oggi è una versione che non prevede di usare il mascarpone, ma la ricotta.
Si tratta di un dolce super leggero che può gustare anche chi per solito è indotto a rinunciare ai dolci da ragioni di linea e/o di salute.
Lo possiamo preparare in poco più di un quarto d’ora.
Vediamo come.
Il tiramisù alla crema senza mascarpone
Gli ingredienti
Per cinque porzioni ci occorrono:
- 15 gr di dolcificante di stevia
- Zucchero a velo a piacere
- 30 gr di farina 00
- 1 uovo
Si rompe l’uovo e si separano tuorlo e albume. Dopodiché con un frullino elettrico si montano a neve le chiare e ci si aggiunge la stevia, in tre mandate.
Dopo un po’ che amalgamiamo, aggiungiamo anche il tuorlo, incorporandolo con una spatola. Quindi versiamo pure la farina setacciata e amalgamiamo ancora fino a ottenere un composto uniforme.
Ora pigliamo una teglia e la foderiamo con un foglio di carta da forno. Ora passiamo l’impasto di cui sopra dentro a una sacca da pasticcere e adoperando questo arnese ne disponiamo piccole quantità sulla teglia: questi sono i biscotti del nostro tiramisù.
Diamo loro la forma dovuta e poi li spolveriamo con dello zucchero a velo, dopodiché li mettiamo in forno a 180 gradi per una decina di minuti e quindi li facciamo freddare a temperatura ambiente.
Mentre i biscotti si freddano, passiamo alla crema.
Gli ingredienti che ci servono sono:
- 200 gr di yogurt bianco magro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 gr di ricotta light
- 20 gr di dolcificante di stevia
La preparazione
In una boule riuniamo yogurt e ricotta e li amalgamiamo ben bene. Poi aggiungiamo la vaniglia e la stevia e lavoriamo tutto quanto fino a una consistenza uniforme.
Ora i biscotti che abbiamo fatto poco fa li pucciamo uno alla volta in una ciotola in cui avremo versato del caffè mescolato con 7 grammi di stevia. Ora sistemiamo in bell’ordine i biscotti sul fondo di uno stampo e ci versiamo sopra la crema alla ricotta. E via così, a strati di biscotti e di crema, fino a che abbiamo ingredienti.
Quando abbiamo finito, mettiamo in frigo per almeno tre ore.
Il tocco finale è una bella spolverata con del cacao amaro in polvere.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.