Ricette

By Georgia

Il ciambellone alla manioca: buonissimo ma anche super facile!

Il ciambellone alla manioca: buonissimo ma anche super facile!

La manioca è una pianta tipica dell’America meridionale e quasi certamente sconosciuta ai più. Da questa pianta si può ricavare la tapioca, una farina senza glutine che si può usare in cucina come addensante. È possibile adoperare la manioca anche nei dolci, come per l’appunto dimostra la ricetta che ti proponiamo qui appresso.

Vediamola.

Pubblicità

Il ciambellone alla manioca: buonissimo ma anche super facile!

Gli ingredienti

600 gr di manioca grattugiata
75 gr di cocco grattugiato
100 gr di farina di frumento
160 gr di zucchero
200 ml di latte
75 gr di burro morbido
260 gr di latte condensato
14 gr di lievito in polvere
tre uova
quanto basta di sale

La preparazione

Prendiamo una boule abbastanza grande e ci versiamo dentro lo zucchero e le uova intere. Quindi aggiungiamo pure il burro e prendiamo a lavorare gli ingredienti con una frusta a mano per almeno un paio di minuti.

Dopodiché aggiungiamo al mix la manioca grattugiata, il cocco, la farina e il latte condensato. Adesso riprendiamo ad amalgamare, ma stavolta con una frusta elettrica, non senza aver aggiunto al composto anche il latte. La frusta elettrica va fatta andare anch’essa per un paio di minuti. Quindi aggiustiamo di sale, uniamo il lievito in polvere e mescoliamo con delicatezza adoperando una spatola.

A questo punto prendiamo uno stampo per ciambellone e provvediamo a ungerlo con del burro. Ci versiamo dentro l’impasto e livelliamo per bene. Ora non rimane che mettere in forno per una quarantina di minuti a 200 gradi.

Una volta pronto, si rovescia il ciambellone sopra a un piatto da portata e poi lo si spolvera con dello zucchero a velo oppure con del cocco grattugiato, a seconda dei gusti.

Buon divertimento e buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento