Il budino all’inglese: la dolce merenda di una volta!
Il pudding è un piatto tipico dei paesi di lingua inglese. Si fa in genere col pane rimasto nella dispensa ed è un dolce semplicissimo, ma capace di conquistare il palato di tutti quanti.
Si prepara in maniera abbastanza semplice e anche in relativamente poco tempo.
Vediamo in che modo.
Il budino all’inglese: la dolce merenda di una volta!
Gli ingredienti
Per sei porzioni ci servono:
80 gr di uvetta sultanina
quattro uova
80 gr di uvetta smirne
200 ml di panna liquida
100 gr di burro
130 gr di zucchero
8 oppure 10 fette di pancarré
mezzo litro di latte
La preparazione
In una boule piccola si versa dell’acqua tiepida e poi ci si immerge dentro l’uvetta indicata. Fatto questo, mettiamo da parte per 20 minuti e andiamo avanti con la preparazione.
Recuperiamo il pancarré e ne leviamo la crosta (o quella roba che passa per tale). Dopodiché imburriamo per bene ogni fetta e ne adagiamo qualcuna su una pirofila, a coprire. Va unta col burro anche la pirofila.
Adesso aggiungiamo una parte della nostra uvetta, dopo averla scolata e strizzata dell’acqua in eccesso. A questo punto copriamo il tutto con un altro strato di pan carré.
Dopodiché in una boule abbastanza grande versiamo lo zucchero e le uova, dopodiché mescoliamo per bene. Proseguendo ad amalgamare, aggiungiamo pure l’uvetta avanzata, il latte e la panna. Lavoriamo tutto quanto fino alla consistenza di una crema omogenea.
Adesso passiamo il risultato appena ottenuto nella pirofila e lasciamo riposare fino a che la crema non viene del tutto assorbita dal pane.
Trascorso il tempo necessario, copriamo la pirofila con un foglio di alluminio e la mettiamo in forno. A quel punto facciamo andare il pudding a 180 gradi per un tre quarti d’ora.
Passati i 45 minuti, leviamo l’alluminio e lasciamo cuocere ancora per un altro quarto d’ora.
Una volta cotto, lasciamo intiepidire il nostro pudding inglese e poi lo serviamo in tavola.
Buon divertimento e buon appetito!