I 5 esercizi migliori che ti fanno bruciare 200 calorie in meno di 3 minuti!
Bruciare 200 calorie in meno di 3 minuti è possibile! Uno studio recente ha dimostrato che eseguire una sequenza di uno o più esercizi a un ritmo sostenuto per non più di tre minuti può essere un efficace allenamento anti grasso (ma è chiaro che sono variabili importanti il peso e il metabolismo di ciascuno).
In ogni caso fare sport è importante sempre, ma soprattutto se si deve affrontare una dieta dimagrante e per perdere peso senza che la pelle diventi cascante.
Ma si sa, con la vita di oggi, fare sport non è sempre facile, e soprattutto non è facile farlo con regolarità. Non a caso, uno studio svizzero ha evidenziato che la mancanza di tempo è il principale ostacolo che si trova dinanzi chi vorrebbe fare sport: le agende troppo fitte e non si sa mai quando trovare il tempo per tutto.
I 5 esercizi migliori che ti fanno bruciare 200 calorie in meno di 3 minuti!
Come fare a bruciare 200 calorie in soli 3 minuti
Gli esercizi che ti illustreremo tra poco, coinvolgendo tutti i muscoli e facendo aumentare la frequenza cardiaca in maniera rapida, permettono di bruciare parecchie energie. Per dei risultati duraturi vanno eseguiti tutti i giorni.
150 secondi filati
Il segreto, se così si può dire, è scegliere un esercizio ed eseguirlo senza fermarsi per 150 secondi filati: trenta secondi per ogni esercizio, senza pausa e per un totale di 150 secondi.
È bene scaldarsi prima di cominciare: questo allo scopo di preparare il corpo e mente allo sforzo e anche per non farsi male. Per tenere alla larga i dolori muscolari, in particolare, dopo l’allenamento è buona norma eseguire qualche esercizio di stretching e anche bere in maniera abbondante a fine ciclo.
Per ricavare il massimo dei risultati, occorre che gli esercizi siano eseguiti con un ritmo che deve richiedere uno sforzo tra l’80 e il 90 per cento della massima frequenza cardiaca. Insomma, siamo davanti a un lavoro abbastanza impegnativo, per cui se siete fuori forma è meglio non esagerare.
Ma vediamo gli esercizi nel dettaglio
1. Burpees
Ci si mette in piedi con le braccia distese lungo il corpo, quindi si piegano le gambe come in uno squat e si appoggiano le mani a terra all’altezza dei pettorali. Si distendono le gambe fino a raggiungere la posizione classica del push-up e quindi si fa un piegamento sulle mani. Per concludere, si torna nella posizione dello squat e si fa un salto in alto.
2. Jumping jacks
Si parte in piedi, gambe e braccia uniti: poi si salta aprendo le gambe e sollevando le braccia, dopodiché si torna alla posizione di partenza.
3. Corsa con ginocchia alte
Si corre sul posto alternando braccio e gamba opposti. Occorre dare la spinta solo l’avampiede, cercando di portare le ginocchia al ed evitando di piegare la schiena.
4. Mountain climber
Ci si mette nella posizione di plank con le mani all’altezza delle spalle; si appoggiano i palmi e le punte dei piedi a terra. Bisogna che il corpo sia parallelo al pavimento, la pancia in dentro, la testa e il collo nel prolungamento del corpo.
Subito dopo, si piega la gamba destra e si porta il ginocchio destro al petto allungando la gamba sinistra indietro, dopodiché si fa la stessa cosa con gli arti opposti.
5. Squat jump
Partenza in piedi, gambe aperte circa come la larghezza del bacino. Si salta aprendo le gambe fino a raggiungere la posizione di squat. Le braccia devono accompagnare la spinta. Alla fine si torna alla posizione di partenza.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.