Quando c’è poco tempo, la “pizza” si può fare così: super buona e super veloce!
Quella che trovi qua sotto può rivelarsi una ottima ricetta svuota frigo, eccellente ad esempio quando si tratta di dover servire degli ospiti improvvisi e inattesi.
Si tratta di una preparazione che regala nuova vita al pane e dunque si può anche classificare come un’ottima occasione di riciclo creativo, ma in campo culinario.
Vediamo più da vicino come si prepara.
Quando c’è poco tempo, la “pizza” si può fare così: super buona e super veloce!
Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di questi ingredienti:
Per la base della pizza:
un filone di pane
20 gr di burro morbido
Per la farcitura:
5 gr di sale
pancetta a dadini q.b.
due pomodori
un ciuffetto di prezzemolo
tre uova
q.b. di parmigiano grattugiato
un filone di mozzarella per la pizza
La preparazione
La prima cosa è prendere un filone di pane e tagliarlo a metà. Con le mani schiacciamo la metà di sopra, dopodiché le passiamo tutte e due sopra una teglia rivestita con della carta da forno.
Fatto questo, sulla mollica delle nostre due fette di pane con un coltello stendiamo del burro, dopodiché su una delle due metà sistemiamo un po’ di mozzarella grattugiata e la pancetta. Anche sull’altra metà sistemiamo la mozzarella per pizze, ma stavolta la accompagniamo con dei pomodori fatti a rondelle. Dopodiché su questi ingredienti versiamo un composto formato da uova, prezzemolo tritato e sale.
Ora non abbiamo che da spolverare tutto quanto con del parmigiano grattugiato e mettere la teglia in forno: dovrà essere preriscaldato a 190 gradi. Facciamo andare fino a che non otteniamo una bella doratura.
La nostra pizza fatta col pane a questo punto è pronta: va gustata bella calda.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!