La pizza dolce alle mele: la torta con pasta lievitata deliziosa. 95 Calorie a fetta!
Pizza, pizza, pizza. Ci piace in tutte le salse, dunque perché non anche dolce? E per l’appunto dolce è la pizza che ti presentiamo qui sotto. Dolce e a base di mele.
Vediamo come si prepara.
La pizza dolce alle mele: la ricetta sfiziosa con solo 95 calorie a fetta!
Gli ingredienti
Per una dozzina di porzioni occorrono: 120 grammi di farina di grano tenero tipo forte (in caso può andare bene anche la manitoba); 120 grammi di farina di grano tenero tipo zero; 80 grammi di pasta madre rinfrescata (oppure 5 grammi di lievito di birra fresco); 150 grammi di latte freddo; sale q.b.; un cucchiaio di stevia oppure due e mezzo di cucchiai di normale zucchero.
Per la farcitura: dieci grammi di burro; quattro mele abbastanza grosse; tre cucchiai di zucchero di canna; quanto basta di cannella in polvere.
Spennellare con un uovo e 2 cucchiai di panna.
La preparazione
Si parte setacciando le farine dentro una boule piuttosto capace, dopodiché si aggiungono il latte insieme alla pasta madre e alla stevia (oppure allo zucchero) e quindi si prende a impastare per un quarto d’ora.
Adesso si prende il sale e si inumidisce con qualche goccia d’acqua, dopodiché si aggiunge all’impasto e poi si riprende a lavorare la massa per altri cinque minuti.
Passati i cinque minuti, si versa tre quarti dell’impasto dentro una teglia che sarà stata unta sul fondo con dell’olio o del burro. Mettete a crescere il panetto rimasto in una piccola terrina coperta con un canovaccio. Fate riposare l’impasto in teglia per 15 minuti e poi lo stendete con le mani, dopodiché lo coprite per farlo lievitare: deve rimanere così per un paio d’ore, a temperatura ambiente.
Ora ci si può dedicare alle mele. Si sbucciano, si fanno a fette molto sottili e poi ci si spruzza sopra del succo di limone, per fare in modo che non si ossidino.
Appena l’impasto ha finito di lievitare, lo si guarnisce con dei riccioli di burro, prendete il panetto lasciato da parte e formate il bordo. Ora aggiungete sul fondo della pizza due cucchiai di zucchero di canna e le mele, che potete adagiare nella classica disposizione a raggiera delle torte di mele, quindi si aggiunge la cannella e e il resto dello zucchero di canna. Ora non vi resta che spennellare i bordi con un tuorlo d’uovo miscelato con due cucchiai di panna.
Adesso fate scaldare il forno a 220 gradi e mettete la “pizza” a cuocere per un quarto d’ora.
Va servita ben calda.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: 25 minuti
Lievitazione: un paio d’ore
Cottura: un quarto d’ora
Tempo totale: 2 ore e 40 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 95 a fetta