Guardaroba fai da te: semplice da fare per un arredamento tres chic!
Oggi vi proponiamo alcune idee davvero particolari, realizzarle non solo non costerà molto ma vi permetterà di ottenere delle soluzioni insolite, quindi originali, che uniranno bellezza e praticità allo stesso tempo.
In quasi tutte queste proposte di guardaroba “aperti” l’elemento di fondo è un ramo, doppio e resistente, oppure elementi di riciclo come scale o scaletti. Ma vediamo insieme queste proposte a cui attingere per eventuali spunti e progetti da sviluppare.
Guardaroba con mensola
Ottimo per una cameretta per bambini e non solo, in questa immagine possiamo vedere che un bastone in legno, attraverso due fori praticati nella mensola, viene fatto penzolare in modo da per poter sistemare l’abbigliamento di un bambino/a. Il piano della mensola viene sfruttato per riporre alcuni giochi.
Guardaroba shabby chic
Questo tipo di guardaroba è fantastico, e se proposto in uno stile shabby chic è possibile aggiungere nella parte sottostante vecchi bauli o ceste contenitive.
Appendiabiti
Ottima idea è anche quella di sfruttare questa soluzione come un semplice appendiabiti giornaliero da installare nella camera da letto.
Guardaroba con mensola porta scarpe
Aggiungere altri elementi, come gli appendini in legno laterali, rende ancor più completo questo progetto, per non parlare della praticità della mensola che in questo caso funge da porta scarpe.
Un angolo armadio
Un mobile sottostante al ramo porta abiti, lo specchio e gli altri accessori di riciclo completano questo angolo armadio in modo semplice, funzionale ed elegante.
Guardaroba rustico
Per un’abitazione in stile rustico è possibile creare sia la mensola che la parte sottostante con componenti, di riciclo e non, in legno.
Riciclo vecchia scala
Chi ha detto che con una vecchia scala non è possibile ottenere qualcosa di moderno e colorato? Questo progetto n’è la dimostrazione inconfutabile!
Scaletto o guardaroba?
Un vecchio scaletto da imbianchino e una pianta per un angolo guardaroba tres chic!