3 patate, formaggio e niente uova: talmente buona che la faccio sempre! Solo 200 kcal!
Per questa ricetta ci vogliono solo tre patate di numero, molto formaggio, neanche l’ombra di un uovo ed eccovi servita una “frittata” (molto) sui generis ma anche super. È digeribile, leggera, golosa, filante. Insomma, sarà una bella sorpresa.
Perfetta sia a merenda che a colazione (se amate la colazione salata, cioè), può anche funzionare da ottimo aperitivo, come pure da piatto unico.
Vediamo gli ingredienti e la preparazione.
3 patate, formaggio e niente uova: talmente buona che la faccio sempre! Solo 200 kcal!
Gli ingredienti
Per questa ricetta abbiamo bisogno di:
fecola di patate, sei cucchiai
patate, 3 o 4 per un totale di 600/700 grammi
peperoncino in polvere, due cucchiaini (ma non è obbligatorio)
parmigiano reggiano grattugiato, due cucchiaini
mozzarella o scamorza light, 4 fette
prezzemolo in polvere, q.b.
pepe, q.b.
sale, q.b.
In caso al posto della fecola si possono adoperare farina o amido di mais.
La preparazione
La prima cosa è pelare le patate e affettarle abbastanza fine a rondelle, o con un coltello e con una mandolina. Fatta questa operazione, le mettete in una boule e le ammollate in acqua fredda per levare l’amido in eccesso.
Poi le scolate, ma senza asciugarle. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale, aggiustate anche di pepe e grattugiate il parmigiano a piacere. A questo punto se vi va potete aggiungere anche il peperoncino. Aggiungete poi anche la fecola e il prezzemolo. Adesso è il momento di amalgamare tutti questi ingredienti: lo farete con le mani fino a ottenere un impasto uniforme.
Adesso in una padella antiaderente versate un goccio d’olio e poi disponete sul fondo una parte delle patate. La mossa seguente è mettere sul fornello e accendete il gas. Si copre la padella e si fa andare il tutto per 5 minuti a fuoco basso. Adesso si versa un altro pochino d’olio e si gira la “frittata” per farle acquistare una bella doratura da tutte e due le parti.
Ora la facciamo scivolare su un piatto piano e poi andiamo avanti col resto delle patate.
Nel frattempo avrete adagiato le fettine di mozzarella sulla prima frittata e poi l’avrete appoggiata su quella in cottura. Aspettate che il formaggio si fonda per bene e poi servite in tavola senza por tempo in mezzo.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Avete dubbi? Visionate il video per fugarli tutti!