Gratin di spinaci senza farina, lievito, latte. Piace anche ai bambini
Quanta fatica facciamo ogni giorno per convincere i più piccoli a consumare verdure? Con questo gratin di spinaci sarà semplice invogliarli all’assaggio! Anzi, si tufferanno nel piatto con il loro solito entusiasmo e non lasceranno neppure una briciola!
E le sorprese di questa ricetta non finiscono qui: è facilissima da realizzare, non contiene farina, è perfetta anche per gli intolleranti o i celiaci, è saporita, profumata ed elegante. Sì, avete letto bene: si presenta in maniera deliziosa, è quindi ideale anche come aperitivo leggero e finger food prima di una cena con gli amici di sempre.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Gratin di spinaci: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 1 cipolla
- spinaci circa 300 gr
- 4 uova
- 4 cucchiai di formaggio spalmabile
- Sale, q.b.
- pepe, q.b.
- aglio in polvere q.b.
- bicarbonato, 1 cucchiaino
- formaggio grattugiato 150 gr
Preriscaldate il forno a 200°.
Ungete una teglie quadrata (22×22 centimetri) in ceramica o in vetro e tenetela a portata di mano.
Lavate e asciugate gli spinaci, poi tagliateli a pezzettini; potete utilizzare sia foglie sia gambo, eliminate semplicemente le radici. Tritateli finemente a coltello e trasferiteli in una ciotola.
A parte sbucciate e affettate la cipolla finemente, poi fate un giro di olio in una padella antiaderente e soffriggetela. Deve solo imbiondire. Aggiustate il sale e mescolate fino a doratura completa.
A questo punto, aggiungete gli spinaci e portateli a cottura, rigirando spesso.
In una terrina rompete le uova, aggiungete il formaggio spalmabile e lavorate il tutto con una forchetta per ottenere un composto uniforme e denso. Aggiungete gli aromi, uniformate, poi unite il bicarbonato, mescolate bene, in ultimo inserite il formaggio grattugiato e fatelo assorbire, come a creare una pastella ben corposa.
Trasferite gli spinaci sul fondo della pirofila e ricoprite con la preparazione alle uova appena terminata ,spolverate altro formaggio grattugiato sulla superficie e infornate per 30 minuti.
Ricordate, però, che ogni elettrodomestico cuoce in maniera differente, quindi seguite il vostro gratin in cottura e sfornatelo quando risulta ben dorato.
Lasciatelo assestare per 5 minuti prima di servirlo.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!