gnocchi alla zucchina,

Ricette

By Georgia

Gnocchi di zucchine | Leggeri, gustosi e li condisci come vuoi!

Gnocchi di zucchine: li condisci come vuoi, sono buonissimi!

Gnocchi che bontà, e non solo fatti con le patate. Come per esempio questi che ti proponiamo qua sotto, preparati con le zucchine. Si tratta di una variazione sul tema leggera e saporita e che non fa assolutamente rimpiangere il classico piatto di gnocchi di patate.

Vediamo la ricetta.

Pubblicità

Gnocchi di zucchine: li condisci come vuoi, sono buonissimi!

Gnocchi di zucchine. Gli ingredienti

Ci servono:

250 gr di farina doppio zero
due cucchiai di parmigiano
250 gr di ricotta
250 gr di zucchine
sale e pepe q.b.
un uovo

La preparazione

La prima cosa è prendere le zucchine e poi grattugiarle in maniera abbastanza grossolana.

Dopo averle grattugiate, le passiamo in una ciotola e le spolveriamo con del sale, questo farà loro rilasciare l’acqua di vegetazione. Le lasciamo così per mezzora.

A questo punto in una boule adagiamo la ricotta e ci aggiungiamo l’uovo e il formaggio grattugiato, non senza aggiustare di sale e pepe. Amalgamiamo questi ingredienti con una semplice forchetta e poi ci aggiungiamo le nostre zucchine, che avremo strizzato con le mani.

Ora dovremo incorporare anche la farina e la verseremo come al solito non tutta in una volta, ma a poco a poco e mescolando ogni volta con cura.

Pubblicità

Raggiunta una consistenza sufficiente, passiamo questo impasto sopra una spianatoia e lo lavoriamo con le mani.

Dopo un po’ che manipoliamo l’impasto formiamo i classici lunghi salsicciotti e poi da questi con un coltello ricaviamo i nostri gnocchi. A questo punto la mossa che ci attende è obbligata: si tuffano gli gnocchi in acqua salata e bollente e si aspetta che risalgano in superficie. Quello è il segnale che sono cotti: li tiriamo su con una schiumarola e poi li condiamo a nostro gusto.

Il condimento

Con burro e salvia

In questo caso il condimento è semplicissimo, elegante e diremmo classico. Basta far andare il burro in padella assieme alla salvia sminuzzata e poi tuffarci dentro gli gnocchi. Poi si manteca e si porta in tavola, non senza aver spolverato il tutto con del parmigiano a piacere.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Lascia un commento