Gli gnocchi di patate alla sorrentina: facili e golosi!
La ricetta di oggi è per un caposaldo della tradizione culinaria del Sud, gli gnocchi alla sorrentina. Vediamo subito come li possiamo preparare.
Gli gnocchi di patate alla sorrentina: facili e golosi!
Gli ingredienti
Per quattro persone abbiamo bisogno di questi ingredienti:
- 1000 gr patate
- 1 uovo
- q.b. di farina
- 500 gr di pomodoro pelato
- 200 gr di mozzarella
- 80 gr di parmigiano
- 1 ciuffo di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
La preparazione
La prima cosa è l’impasto. Laviamo per bene un chilo di patate, le mettiamo in una casseruola con abbondante acqua fredda e le facciamo lessare per almeno 35-40 minuti a partire da quando cominciano a bollire. Poi le peliamo ancora calde e le passiamo per uno schiacciapatate, direttamente sopra a una spianatoia. Le facciamo intiepidire e le schiacciamo con una forchetta a mo’ di purea. Aggiustiamo di sale, quindi aggiungiamo 200 grammi di farina e un uovo intero. Impastiamo alla svelta e poi lasciamo riposare per 5 minuti.
Ora diamo forma agli gnocchi. Dividiamo l’impasto in un sette o otto pezzi e ciascuno lo lavoriamo fino a ottenere un “salamino” di circa un centimetro e mezzo di spessore e poi lo facciamo a pezzetti di circa tre centimetri di lunghezza.
Ora i nostri gnocchi li segniamo coi rebbi di una forchetta e poi li adagiamo sopra un vassoio coperto di carta da forno, senza sovrapporli.
Ora si fa il sugo. Facciamo soffriggere un spicchio di aglio tritato in una padella con 3/4 cucchiai di extravergine. Aggiungiamo mezzo chilo di pomodori pelati a pezzetti, un cucchiaino di zucchero e facciamo andare a fuoco medio per 15 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe e spolveriamo con un po’ di basilico.
Ora facciamo a dadini la mozzarella e la strizziamo con della carta da cucina.
Bene, a questo punto facciamo bollire abbondante acqua in una pentola e riaccendiamo il fuoco sotto alla padella del sugo. Saliamo e poi buttiamo gli gnocchi. A mano a mano che vengono a galla, li scoliamo con una schiumarola e li condiamo strati col sugo, la mozzarella e il parmigiano. Se volete un risultato stratosferico impiattate in tegamini di coccio e prima di servirli passateli 5 minuti in forno modalità grill.
Buon appetito!